Eventi Puglia

Taranto, Festa Europea della Musica 2023 al MArTA

Il 21 giugno al Museo Archeologico Nazionale  si combinano il classico e il moderno con le esibizioni degli studenti del Conservatorio “Pasiello” e la mostra su Lou Reed e Warhol

TARANTO – Fiati e corde, più precisamente arpa, violini, chitarre, oboe e clarinetto, tutti mossi dal talento degli studenti del Conservatorio Statale “Giovanni Paisiello”, si esibiranno il prossimo 21 giugno, al Museo Archeologico Nazionale di Taranto, in occasione della Festa Europea della Musica.
L’evento, che si svolge in contemporanea in tante città europee, dal 2016 ha ricevuto il battesimo italiano grazie alla presenza istituzionale dei luoghi del MIC (Ministero Italiano Cultura).
Quest’anno le città coinvolte sono 776 e quasi 25mila artisti hanno accolto l’appello partito nel 1985 dalla Francia e poi accolto da molti stati europei di favorire una migliore conoscenza delle realtà artistiche attuali dei propri paesi, e sviluppare gli scambi, in ambito musicale, tra i paesi dell’Unione europea e della grande Europa.
In particolare il programma del 21 giugno del MArTA, intitolato “Archi, corde e fiati tra passato e presente” prevede l’esibizione degli studenti del Conservatorio Statale Paisiello dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00 quando i visitatori potranno passeggiare nelle sale, ammirando i reperti accompagnati dalla musica.
La musica è protagonista anche della mostra “Perfect Day, Lou Reed e la New York di Andy Warhol”, allestita fino al 9 luglio all’ultimo piano del museo e visitabile al costo del biglietto di ingresso. La mostra, “una storia in 55 scatti che ripercorre la storia di Lou Reed e del suo legame con Andy Warhol, il padre della pop art, promossa da Puglia Sounds, nell’ambito del Medimex 2023, l’International Festival and Musica Conference che anima la città di Taranto con concerti, showcase, attività professionali e scuole di musica, è curata da Ono Arte Contemporanea, che ha selezionato gli scatti di alcuni trai più importanti fotografi internazionali, come Mick Rock, Steve Schapiro, Nat Fincelstein, Stephen Shore, Ronn Spencer, Adam Ritchie e Allan Tannenbaum.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

13 ore fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

14 ore fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

14 ore fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

16 ore fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

19 ore fa

Lecce, la band Lato B presenta “Il canzoniere di Lucio Battisti”

Presso le Officine Cantelmo domani lo spettacolo con gli indimenticabili brani di Lucio Battisti LECCE…

20 ore fa

“Lo specchio della regina”, in scena al Kismet di Bari

Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…

2 giorni fa

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

2 giorni fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X