Gli interventi riguardano la riqualificazione ed il ridisegno di piazza Castello e piazza Fontana, ai due estremi opposti della Città Vecchia, il restauro delle Mura Aragonesi e dello storico Palazzo D’Ayala-Valva su corso Vittorio Emanuele II, il recupero e la valorizzazione di tre aree archeologiche (colonne Doriche, largo San Martino e tempio greco sottostante il complesso di San Domenico), nonché della rete degli ambienti ipogei di proprietà comunale.
Questi sei interventi prevedono complessivamente un investimento di oltre 22 milioni di euro e sono finanziati con risorse provenienti dal Piano Operativo Cultura e Turismo gestito dal MIBACT con risorse FSC. Nelle prossime settimane saranno pubblicate le gare per la progettazione di altri quattro importanti interventi afferenti al Piano Isola Madre.
Il Comune di Taranto, in quanto stazione appaltante, ha predisposto tutta la documentazione tecnica propedeutica all’affidamento delle progettazioni, mentre l’agenzia Invitalia gestirà le fasi di gara in qualità di centrale di committenza.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X