Presenti i dirigenti dell’azienda Pietro Carallo, direttore generale, Mauro Piazza, direttore tecnico, e Fabiola Menenti, direttore amministrativo, che hanno illustrato i prossimi impegni di Kyma Mobilità, nonché i numerosi progetti avviati.
Tra questi, grazie all’Amministrazione Melucci che ha acquisito importanti risorse partecipando a due differenti bandi, il sostanziale rinnovamento del parco mezzi aziendale che oggi è uno dei più moderni d’Italia: sulle nostre strade circolano 24 nuovi autobus ibridi della MAN, 56 nuovi autobus ibridi della Mercedes e 5 autobus navetta full electric a impatto zero della Rampini. Sono 85 autobus nuovi, oltre la metà dell’intera flotta aziendale, caratterizzati da basse emissioni inquinanti in linea con la sostenibilità della mobilità cittadina, nonché aria condizionata e interni confortevoli per gli autisti e i passeggeri.
Tra i programmi già avviati anche la bigliettazione elettronica che, già nel prossimo futuro, cambierà radicalmente l’approccio dei cittadini al trasporto pubblico locale, nonché consentirà a Kyma Mobilità di disporre di informazioni utilissime per adeguare il servizio alle reali esigenze dei cittadini.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X