Eventi Puglia

Taranto, l’archeologia entra nelle scuole

Al via laboratori di archeologia sperimentale e viaggi d’istruzione della cooperativa Polisviluppo

TARANTO – Conoscere la storia, toccarla con mano e diventare cittadini consapevoli, forti delle proprie radici. Da tutelare e valorizzare. Torna anche quest’anno il progetto della Cooperativa Polisviluppo dedicato agli studenti di Taranto e provincia che saranno coinvolti nei laboratori di archeologia sperimentale “Vivi la Storia” e nei viaggi di istruzione tra aree naturalistiche, castelli, musei e centri storici con “Esplorarte”. Una proposta didattica che abbraccia archeologia, arte e natura e che si rinnova, forte del consenso ottenuto tra ragazzi, docenti e dirigenti. Solo lo scorso anno, coinvolti più di 12mila alunni.

E, anche in questo anno scolastico 2019-2020, archeologi professionisti, conservatori, storici e guide turistiche abilitate presso la Regione Puglia tornano in classe per questa iniziativa che mette insieme pratica e teoria e in cui non mancheranno le novità. Finalità imparare divertendosi, con storie, gite, operazioni manuali e nozioni di facile comprensione. Già tantissime le prenotazioni.

«In questo periodo- fanno sapere gli ideatori- siamo impegnati nella programmazione in svariati istituti di Taranto e provincia che ci stanno invitando ad esporre al corpo docente, o direttamente nelle aule, i nostri progetti formativi, al fine di approfondire i contenuti e potere creare delle attività su misura».

Di certo non una novità, considerando che la Cooperativa è un’eccellenza sul territorio, peraltro impegnata dal 2005 proprio nel settore della didattica laboratoriale, con la precisa volontà di sensibilizzare sulle tematiche della storia, dell’archeologia e della conservazione del nostro patrimonio culturale. Nello specifico, i laboratori sono rivolti alle scuola primarie e secondarie di I grado e si terranno sia in aula che fuori dai banchi. Alcune attività si svolgeranno nel Castello Muscettola di Leporano, grazie alla disponibilità della locale amministrazione comunale, con la quale è stata avviata da tempo una proficua collaborazione.

Ma non è tutto: previste gite scolastiche Puglia, Basilicata e Campania – destinate anche a scuole medie e superiori- alla scoperta di luoghi di straordinaria bellezza, in cui non mancheranno esperienze ludico- culturali. A cominciare da Taranto, con percorsi tra ipogei, borgo antico, museo MArTA, castello Aragonese, Palazzo Pantaleo e museo Etnografico o escursioni in barca a vela. E poi Grottaglie con le sue ceramiche, Laterza e le gravine, Pulsano con il museo e il convento, Statte con il dolmen di Leucaspide, ma anche Lecce, Otranto, Matera, Egnazia, Pompei e molto altro.

«Abbiamo immaginato dei percorsi su misura dei più piccoli– spiegano- nella consapevolezza che, soltanto conoscendo la ricchezza di questo territorio, lo si può rispettare e promuovere come merita. Per lavoro, siamo abituati ad interagire con i turisti, che restano affascinati dalle bellezze che possediamo. E i nostri giovani non devono essere da meno. Da qui la volontà di coinvolgere il mondo della scuola, quale istituzione formativa primaria».

Per info e prenotazioni: 349.2878612 o polisviluppo@gmail.com.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

11 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

12 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

12 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

14 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

14 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

17 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

18 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

19 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X