Il coro, diretto dalla Professoressa Anna D’Andria con all’organo Francesco Marangi, accompagnerà la funzione penitenziale con i canti che nel 1893 Padre Serafino Marinosci creò sui testi del Metastasio, eseguiti sin dai tempi della costituzione dal pio sodalizio, custode della religiosità e della tradizione dei solenni Riti della Settimana Santa.
La Via Crucis, si svolgerà tutte le domeniche di Quaresima nella Chiesa del Carmine sino al 10 marzo prossimo, mentre la quinta e ultima del 17 marzo in forma solenne con l’Adorazione alla Croce sarà celebrata in piazza Carmine con i Confratelli, a piedi nudi e che vestiranno il tradizionale abito di rito, e le Consorelle che indosseranno lo scapolare.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X