Attualità Puglia

Taranto, i servizi di Kyma Mobilità per i cimiteri comunali

TARANTO – In occasione della ricorrenza di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, al fine di favorire i cittadini nei loro spostamenti da/per i cimiteri comunali, dalle ore 7.00 al tramonto nelle giornate di venerdì 1 e di sabato 2 novembre Kyma Mobilità “rinforzerà” il proprio servizio, con corse speciali aggiuntive e modificando il percorso di alcune linee degli autobus.

Gli autobus che effettueranno tale servizio riporteranno, oltre al normale indicatore di linea, anche la dicitura “CIMITERO” indicando così ai cittadini che quei mezzi prolungheranno i loro percorsi fino a raggiungere i cimiteri della città, sia il “San Brunone” di Taranto che il “Santa Maria Porta del Cielo” di Talsano, dove ci sarà il loro capolinea.

Per il Cimitero di Talsano, inoltre, nelle giornate di venerdì 1 e di sabato 2 novembre Kyma Mobilità ha attivato anche uno speciale servizio di navetta che, con frequenza ogni ora e mezza, lo collegherà ai quartieri di San Vito e di Lama.

Gli orari, le frequenze e le fermate intermedie degli autobus e della navetta per i cimiteri sono consultabili in dettaglio sul sito di Kyma Mobilità www.kymamobilita.it.

Presso le porte di ingresso ai Cimiteri sarà presente personale di Kyma Mobilità dotato di biglietti ordinari, da vendere all’utenza che ne dovesse risultare sprovvista.

Ricordiamo, inoltre, che con la nuova validatrice elettronica che svolge anche funzione di POS, è possibile acquistare il Biglietto orario 90 minuti direttamente a bordo di tutti gli autobus: basta accostare all’apparato la carta di credito o il bancomat – il cosiddetto “tap” – è una luce verde avviserà della avvenuta transazione, senza rilascio di titolo cartaceo, infatti in caso di controllo basterà mostrare al verificatore la carta di credito o il bancomat.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

5 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

7 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

11 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

12 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

22 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

22 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X