Eventi Puglia

Taranto, il 16 luglio “Swing on Island” sull’Isola di San Pietro

TARANTO – La quarta edizione del Taranto Swing Festival si è conclusa con uno straordinario annuncio da parte del direttore artistico Nicky Pezzolla «la travolgente estate swing tarantina continua non solo con le tradizionali “Swing on boat” sulle motonavi di Kyma Mobilità, ma soprattutto, con partner principale Teleperformance Italia da sempre attenta al benessere del personale, con un grandissimo evento in esclusiva domenica 16 luglio: il primo “Swing on Island” sull’isola di San Pietro che per una giornata tornerà indietro nel tempo fino agli anni ’40 in America, con la travolgente musica e le scatenate danze Swing. A breve comunicheremo tutti i dettagli di questa nuova iniziativa dell’Associazione Be Swing!»

Il quarto ‘Taranto Swing Festival” si è concluso con due travolgenti serate in cui si sono esibite, sul palco del Mon Rêve Ecogreen Resort, numerose band ed orchestre accomunate da un “massimo comun denominatore”: l’esecuzione di un repertorio di diversi generi musicali, ma tutti rigorosamente ballabili e vintage: dal jazz anni venti fino allo Swing e, infine, il rock’n’roll!

Per due serate si sono susseguite così le esibizioni dei Die Boogie Banausen, Lindy Hot Crew, Billy Bros Swing Orchestra, Jumpin’Up e Cosimo and The Hot Coals!

Con la Bros Swing Orchestra e la band Jumpin’Up, in particolare, si è esibita una guest star giunta dall’Inghilterra per il “Taranto Swing Festival”: il famoso cantante Jackson Sloan, un’autentica icona del rhythm & blues che ha letteralmente ammaliato il pubblico con la sua classe e la verve, un autentico front man che ha impreziosito queste due serate!

Come accade in ogni Festival Swing, durante le serate tutti hanno ballato a tempo di swing e di rock’n’roll, anche gli insegnanti di danza e i performer di livello internazionale provenienti, oltre che dal nostro Paese, anche da Brasile, USA, Germania, Slovenia e Polonia.

Questi erano a Taranto per tenere al Mon Rêve Ecogreen Resort le lezioni dei workshop di danza swing: Lindy Hop, Boogie Woogie, Authentic Jazz, Balboa e Burlesque; per partecipare a questi stage sono giunti a Taranto appassionati da tutto il mondo, persino dall’India!

Queste due serate conclusive al Mon Rêve Ecogreen Resort hanno chiuso il quarto “Taranto Swing Festival” che ha portato, come è ormai tradizione di questa manifestazione, lo swing e il rock’n’roll nella città di Taranto con serate gratuite tenutesi in Piazza Immacolata, trasformata per l’occasione in un angolo di America tra gli anni Trenta e Cinquanta.

L’attenzione di tutti ora si sposta sulla nuova manifestazione voluta da Nicky Pezzolla, il direttore artistico di Be Swing: il primo “Swing on Island” che si terrà sull’isola di San Pietro domenica 16 luglio, il cui programma sarà reso pubblico nei prossimi giorni.

Main sponsor del ‘Taranto Swing Festival’ 2023, manifestazione che ha goduto del patrocinio del Comune di Taranto e della Regione Puglia, sono stati Teleperformance Italia che anche quest’anno rinnova il convinto sostegno a questa manifestazione che produce passioni ed emozioni creando benessere, Gruppo Jolly Officine attenta allo sviluppo culturale del territorio e Associazione AiGi.

Sono stati partner del Festival Autoclub group, Programma sviluppo, Produttori di Manduria e Farmacie Alioth.

Sono stati partner tecnici della manifestazione Mon Rêve Ecogreen Resort, Kyma Mobilità, Tagarelli Assicurazione, Provinciali, Service Plus, La Lamiodda, Acqua Orsini, Fiorino Srl, Caffè Cristallo, Fedele Imballaggi e Open Theatre.

Sponsor del ‘Taranto Swing Festival’ 2023 sono stati Metal tirrena, Castiglia, Italenergy, Feat, Marturano, Drago, Miccoli, GM garage, Arc Domus, Redorà, Immobiliare Cambiocasa, Ego Italiano, Costell Le Porte & Le Finestre, MusicalStore2005, Flagship Sky, Andriani abbigliamento, Estravaganza, Bluebay resort, Centrale del Latte, Gelateria del Ponte, 50 Brooklin, De Lauro Ottica, Farmacia Carano, Bialetti Store Taranto e Ortopedia Lorè.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Monopoli, dal 24 gennaio al 15 marzo torna il Sudestival

La 25esima edizione del Festival di Monopoli dedicato al cinema italiano di qualità prevede 52…

42 minuti fa

Evolio Expo dal 30 gennaio al primo febbraio 2025 a Bari

Anche il Comune di Barletta sarà presente all'evento sull’olio EVO che si terrà presso la…

10 ore fa

“Festival delle Radici”, il 25 e 26 gennaio a Conversano

Gastronomia, musica, artigianato, convegni ed esperienze nel borgo antico per celebrare le tradizioni culturali locali…

44 minuti fa

Bari, al via oggi i lavori in via Sparano tra piazza Moro e piazza Umberto I

Proseguono gli interventi con materiali innovativi per rafforzare la pavimentazione in basole BARI - Continuano…

10 ore fa

“Le storie di ieri: 50 anni d’autore”, il 23 gennaio a Nardò

Al Teatro Comunale  prende il via "Orbite. Musiche intorno al mondo" la rassegna a cura…

16 ore fa

Foggia, InVigna Wine Experience: il 21 gennaio l’evento inaugurale

Fino al 27 gennaio InVigna Wine Experience tra  enogastronomia,tradizioni e natura in Puglia; Borgo Incoronata…

19 ore fa

Francavilla Fontana, Giochi del Mediterraneo: al via i cantieri dello stadio e del palazzetto

FRANCAVILLA FONTANA - Giovedì 16 gennaio sono state consegnate alle ditte aggiudicatarie le aree dei…

1 giorno fa

Galatone, ecco la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale

Dal 24 gennaio al 25 maggio 2025 “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” proporrà   un ricco…

1 giorno fa

“Da 130 anni Coreggia è frazione di Alberobello”, domani il convegno

Presso il centro Polivalente, in contrada Popoleto, sarà presentato anche il ‘volume di comunità’ dal…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter