Bari

Terra Mia, al via il 2 settembre a Castellana Grotte la rassegna cinematografica proposta da Apulia Film Commission

Inizio proiezioni ore 20.30, ingresso libero

CASTELLANA GROTTErotte (BA) – Il fascino del cinema di “casa nostra” nel chiostro del Palazzo Municipale di Castellana Grotte. Dal 2 al 5 settembre prenderà il via la rassegna cinematografica “Terra Mia” a cura della Fondazione Apulia Film Commission e dell’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte.

Ad aprire le proiezioni, tutte gratuite e con avvio alle ore 20.30, “Il Primo Incarico” di Giorgia Cecere, con Isabella Ragonese e Francesco Chiarello.

Nei giorni successivi il programma prevedrà:

Martedì 3 settembre – “In grazia di Dio”, di Edoardo Winspeare con Celesce Casciaro e Laura Licchetta;

Mercoledì 4 settembre – “Mine vaganti”, di Ferzan Ozpetek con Riccardo Scamarcio e Alessandro Preziosi;

Giovedì 5 settembre – “La Guerra dei Cafoni”, di Davide Barletti, che per l’occasione sarà presente alla proiezione, e Lorenzo Conte con Claudio Santamaria.

Il progetto è nato da una proposta di realizzazione di una rassegna cinematografica di Apulia Film Commission al quale l’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte, su indicazione dell’assessorato comunale alla Cultura ha voluto partecipare, col fine di incentivare la destagionalizzazione e la diversificazione dei flussi turistici oltre che per favorire la conoscenza del territorio e della Fondazione stessa consentendo, pertanto, alla cittadinanza di scoprire alcuni dei lavori più celebri ed importanti finanziati dall’Apulia Film Commission e girati proprio in Puglia.

L’invito alla condivisione e alla partecipazione è esteso non solo a tutta la cittadinanza ma anche ai tanti turisti che ancora a settembre riempiono le strutture ricettive – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Vanni Sansonetti – sarà un’occasione di scoperta e di conferma di quanto la nostra regione sia ricca di storia, cultura e bellezza“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

11 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

17 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X