Notizie in Provincia

Torna l’Aido a Martina Franca: Rocco Monaco presidente

 

MARTINA FRANCA (TA) – Rocco Monaco è il presidente del nuovo Gruppo comunale di Martina Franca dell’Aido, eletto nel corso dell’assemblea ricostitutiva che si è tenuta, lunedì 2 agosto, presso la Casa del Volontariato di Martina Franca; l’assemblea ha eletto nell’occasione vicepresidente vicario il dottor Lorenzo Larocca, vicepresidente Gianni Genco e segretaria Marilena Miola.

All’Assemblea, presieduta dal presidente provinciale Aido Taranto, Giuseppe Dimonopoli, hanno partecipato numerosi soci dell’Aido di Martina Franca, nonché il vicepresidente nazionale Aido Vito Scarola.

Particolarmente nutrita e qualificata la rappresentanza dell’Amministrazione comunale con in sala gli Assessori comunali Tiziana Schiavone, Pasquale Lasorsa e Bruno Maggi, nonché le consigliere comunali Anna Lasorte e Maria Marangi; sono intervenuti i rappresentanti di numerose associazioni del terzo settore del CAV – Coordinamento Associazioni Volontariato Martina Franca, che hanno portato il saluto dei loro sodalizi.

Aprendo i lavori dell’assemblea Giuseppe Dimonopoli ha sottolineato come da sempre l’Associazione italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule promuova, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione.

Eletto presidente, ringraziando per la fiducia accordategli Rocco Monaco ha annunciato che il nuovo Gruppo comunale di Martina Franca dell’Aido aderirà al Coordinamento Associazioni Volontariato Martina Franca entrando così a far parte della attivissima rete di associazioni del terzo settore che da anni sono ospitate nella Casa del Volontariato.

Al riguardo Gianni Genco ha sottolineato come nella Casa del Volontariato abbia sede anche l’ATO (Associazione Trapiantati di Organi) di Martina Franca: si realizza così una inedita convivenza che vedrà sotto lo stesso tetto l’Aido che promuove la cultura della donazione e l’ATO che riunisce proprio coloro i quali hanno ricevuto in dono un organo.

Il neopresidente Rocco Monaco ha poi confermato che il nuovo Gruppo comunale di Martina Franca dell’Aido si impegnerà per promuovere la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule, anche attraverso campagne di sensibilizzazione e informazione; promuoverà, inoltre, la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi, nonché provvederà, per quanto di sua competenza, alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi, tessuti e cellule post mortem.

Chiudendo i lavori Vito Scarola, vicepresidente nazionale Aido, ha auspicato che questo ruolo venga esercitato dal nuovo Gruppo comunale non solo a Martina Franca, ma in tutto il territorio della Valle d’Itria, a cavallo tra tre provincie pugliesi, soprattutto in quelle località in cui non c’è ancora un Gruppo comunale Aido, piantando così un seme da cui in futuro nascerà e crescerà una pianta.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

2 ore fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

5 ore fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

5 ore fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

8 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

11 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

1 giorno fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

1 giorno fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

1 giorno fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X