Eventi Puglia

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio a Francavilla Fontana

Sabato 23 e domenica 24 settembre le Giornate avranno come filo conduttore il tema “Intrecci di culture, alla scoperta della civiltà messapica”

FRANCAVILLA FONTANA – Il Museo Archeologico di Francavilla Fontana (MAFF) sarà tra i luoghi della cultura protagonisti delle Giornate Europee del Patrimonio in programma sabato 23 e domenica 24 settembre.

L’iniziativa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, è nata con lo scopo di far conoscere e promuovere i luoghi della cultura presenti sui territori.

Le Giornate Europee del patrimonio di Francavilla Fontana avranno come filo conduttore il tema “Intrecci di culture, alla scoperta della civiltà messapica” con una serie di visite guidate che si svolgeranno sabato 23 e domenica 24 settembre alle 10.30, 11.45, 18.30 e 19.45. Si tratterà di un viaggio che partirà dalla preistoria sino a giungere alla formazione della Città di Francavilla Fontana con un approfondimento sui Messapi.

“Il tema “Patrimonio InVita” proposto dalla Direzione Generale dei Musei – spiega l’Assessora al Patrimonio Eleonora Marinelli – ci sollecita a riflettere sulla centralità dei nostri luoghi della cultura, a cominciare dal Maff. Grazie a questa iniziativa offriremo un percorso tematico che ci aiuterà a comprendere meglio la nostra storia, ma soprattutto le testimonianze che abbiamo sul territorio e che meritano maggiore attenzione.”

Le sale espositive del Maff, allestite al piano nobile di Castello Imperiali, sono organizzate in ordine cronologico con un percorso che inizia con le fasi più antiche della storia dell’uomo in Puglia, prosegue con l’età ellenistica e romana e si conclude con il racconto della nascita del borgo di Francavilla Fontana in età medievale e dei successivi sviluppi in età moderna, quando il destino della Città si incrocia con quello degli Imperiali.

Nelle sale sono presenti reperti archeologici provenienti da Francavilla Fontana, Ceglie Messapica, Mesagne e Brindisi. Il cammino nella storia del territorio è impreziosito da illustrazioni e ricostruzioni tridimensionali.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 329 282 1517.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

“Note e Poesia” insieme per l’Ail, il 26 gennaio a Taranto

Presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” una serata benefica per promuovere e sostenere le attività dell'AIL,…

13 ore fa

Francavilla Fontana, scuola di via Bilotta: proseguono i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - Procedono speditamente i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la…

13 ore fa

Taranto, il 26 gennaio “Just me” di Vincenzo Cipriani

Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al Museo archeologico…

13 ore fa

‘Per non dimenticare’, due spettacoli a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…

13 ore fa

Novoli, “Il profumo dell’amore”: il musical sulla storia di San Pio da Pietrelcina

Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…

17 ore fa

“La donna della bomba atomica” in scena al Teatro Fusco di Taranto

TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…

1 giorno fa

A Manduria la Tombolata Vivente per raccontare il territorio

A Uggiano Montefusco, il 26 gennaio, un enorme tabellone, realizzato sulla pavimentazione della piazza centrale,…

2 giorni fa

“La Milite Ignota”, il 25 e 26 gennaio a Foggia

Il nuovo  appuntamento della stagione “Eventi Impertinenti 24/25” della Piccola Compagnia Impertinente è un monologo…

2 giorni fa

Notte Bianca del Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta

Il 24 gennaio dalle 17.00 alle 21.00, il Liceo Artistico Mons. A Bello in Viale…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter