Il 18 aprile prossimo la passeggiata archeologica
Mausoleo di Boemondo d’Altavilla (XII sec.d.C.), contenente le spoglie del principe d’Antiochia;
Ipogeo Scocchera B(IV-III sec.a.C.), dove è possibile ammirare una deductio ad inferos affrescata;
Battistero di San Giovanni(VI sec.d.C.), edificato per opera del Santo vescovo Sabino
Domus romana(I sec.a.C-I sec.d.C.), tipica abitazione romana d’età augustea.
Inoltre, il Parco archeologico di San Leucio sarà aperto straordinariamente dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00.
Per partecipare alla passeggiata è necessaria la prenotazione al 3338856300 dove è possibile, inoltre, richiedere ulteriori informazioni. I partecipanti potranno usufruire di menu convenzionati presso i ristoranti aderenti all’iniziativa.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.canusium.it e le pagine FB.
Tutti i siti sono censiti su Google Maps e presenti su TripAdvisor.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X