BARI – Due importanti progetti di circo contemporaneo e teatrodanza abiteranno la Puglia grazie al bando promosso da Assitej-Italia e TRAC che hanno individuato nella Compagnia Quattrox4 e nella compagnia ABC-Allegra Brigata Cinematica i vincitori di due residenze artistiche finalizzate alla produzione di spettacoli per le nuove generazioni. La commissione, formata dai direttori artistici delle residenze di Novoli e Taranto e dalla presidente Assitej, dopo aver esaminato i 91 progetti pervenuti, ha dichiarato: «Abbiamo apprezzato molto la varietà delle proposte e dei linguaggi su cui si fondano le idee proposte, e siamo stati felici di riscontrare che anche in questo momento così particolare, il teatro ragazzi italiano è ricco di stimoli e visioni, cosa che non ha reso semplice il nostro compito».
Il primo dei due progetti vincitori che si svolgeranno presso i due Poli del TRAC (quello di Novoli e quello di Taranto) tra febbraio e marzo 2021 sarà 9 GESTI, progetto di Compagnia Quattrox4, che unisce Circo Contemporaneo e Teatro di Figura per stimolare il pensiero immaginifico dello spettatore, attraverso il corpo sensibile del circense che diviene contenitore di gesti capace di esprimere uno dei sentimenti più controversi al mondo: l’amore. In scena differenti discipline circensi unite ad alcune tecniche proprie della figura, con il desiderio di aprire mondi surreali e straordinari agli occhi dei bambini, e dei loro genitori.
A cura della compagnia ABC-Allegra Brigata Cinematica, il secondo progetto vincitore del bando è Link, spettacolo di teatrodanza per bambin* dai 5 anni ai 10 e famiglie. Link indica un legame, un anello, una catena, ma è anche un’unità di misura del sistema anglossassone: misura della distanza tra due corpi, simbolica o reale. La distanza dall’altro, l’abbraccio, il contatto come bisogno, il restare chiusi – come a creare una bolla – per poi uscire e scoprire cosa c’è fuori. Temi che Link tocca dall’origine, e più che mai attuali per l’infanzia di oggi, travolta dalla pandemia.
Due importanti produzioni ospitate in Puglia per un bando che evidenzia la storica attenzione e cura di TRAC – Centro di Residenza pugliese verso progetti dedicati al teatro per le nuove generazioni e alla creazione di reti trasversali al Sistema, al fine di costruire intorno e insieme agli artisti ospitati processi creativi e produttivi che interagiscano con il territorio, andando oltre il percorso produttivo di residenza.
Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…
BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…
Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…
Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X