Barletta-Andria-Trani notizie

Trani, Festa della Musica: oggi al Palazzo delle Arti Beltrani

Un ensemble di prestigio con Patty Lomuscio, Mario Rosini, Pierluigi Balducci, Mimmo Campanale ne “Il nostro Concerto”, dedicato alla musica italiana, finalmente dal vivo

TRANI – Torna per celebrare il solstizio d’estate la Festa della Musica. Suoni e strumenti tornano a riempire piazze e strade, palazzi e musei, centri e periferie con tantissimi concerti, espressione di tutti i generi musicali. Dopo lo stop forzato per Covid nel 2020 e le mille finestrelle delle performance in streaming si ritorna finalmente alla musica dal vivo. Quest’anno la 27ma edizione della Festa della Musica, quella della ripartenza, acquista una valenza simbolica maggiore, rappresenta infatti un vero e proprio inno alla vita: una sorta di rinascita, considerato il momento drammatico causato dalla pandemia.

Un appuntamento ricco di adrenalina e speranza per il futuro per tornare a recuperare il contatto con la gente, anche se a distanza di sicurezza. La Festa crea occasioni di socialità ma soprattutto dà la possibilità ad autori, artisti e musicisti di esprimersi ed esibirsi trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare.

Dal 2016 il Ministero della Cultura italiano (ex Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del turismo) promuove con la SIAE la Festa della musica su tutto il territorio nazionale attraverso l’AIPFM, Associazione Italiana per la Promozione della Festa della musica. Il 21 giugno il Ministero apre alla Festa i luoghi d’arte e storici consentendo, attraverso la musica, di diffondere la conoscenza del vasto patrimonio culturale italiano. In quest’ottica Palazzo delle Arti Beltrani, diventa luogo d’elezione per eccellenza, essendo centro polifunzionale culturale della città di Trani per definizione.

Col patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani e l’Associazione DELLE Arti oggi,lunedì 21 giugno 2021, nella elegante ‘Corte Davide Santorsola’ a Palazzo delle Arti Beltrani, a partire dalle 20,30, grandi musicisti celebreranno la loro arte con il progetto “Il Nostro Concerto”, ideato da Patty Lomuscio. «Da sempre il mio motto è Music is my mistress, la Musica è la mia signora, frase celebre del grandissimo Duke Ellington – sottolinea la nota cantante jazz e violoncellista Lomuscio. Festeggiare il 21 giugno la mia amata musica con un grande concerto con i miei grandi amici musicisti è un privilegio. Questo giorno è una data emblematica, rappresenta il giorno del mio secondo compleanno perché grazie alla Musica la mia vita è meravigliosa!».

Il concerto racconta di un viaggio musicale attraverso alcune tra le più belle canzoni d’autore italiane con arrangiamenti insoliti dalle sonorità jazz, non a caso i musicisti sono tutti jazzisti di razza, dalle carriere apprezzate e riconosciute in Italia e all’estero. Un ensemble pugliese da esportazione di assoluto prestigio con Patty Lomuscio, cantante jazz e violoncellista, Mario Rosini pianista e cantante, Pierluigi Balducci al basso elettrico, tutti e tre docenti presso il conservatorio di Matera “E.R. Duni” e Mimmo Campanale batterista jazz.
Il nome del progetto si ispira ad una bellissima canzone di Umberto Bindi che sarà eseguita la sera del 21 giugno insieme a brani di Fabrizio De André, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Lucio Battisti, Pino Daniele e tanti altri.
La Festa della Musica si terrà all’aperto nel pieno rispetto della normativa anti-Covid-19. Per accedere al concerto (porta alle ore 20,00, inizio ore 20,30) sarà obbligatorio effettuare la prenotazione del proprio posto a sedere on line al seguente link: https://forms.gle/Qvb7nTUjhbo8cbaw9 e acquistare il biglietto (15 euro intero, 10 euro ridotto per over 65, bambini e studenti) all’indirizzo: https://www.i-ticket.it/eventi/festa-della-musica-il-nostro-concerto-corte-santorsola, oppure al botteghino presso Palazzo Beltrani a partire dalle ore 19:00.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Trani

Leggi anche

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

29 minuti fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

3 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

6 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

21 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

22 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

22 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

1 giorno fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

1 giorno fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X