Barletta-Andria-Trani notizie

Trani, restaurata la fontana di via Istria: il 6 giugno l’inaugurazione

Restituita alla città l’opera, grazie ai lavori finanziati dalla compagnia assicuratrice Allianz Famiglia Ragno di Trani

TRANI – Sarà inaugurata giovedì 6 giugno, alle 20.30, la fontana restaurata di via Istria a Trani. Si tratta di un ancor più caloroso benvenuto alla “Città della pietra” grazie alla riqualificazione finanziata dalla compagnia assicuratrice Allianz Famiglia Ragno di Trani. Il restauro è iniziato lo scorso gennaio, a due anni dall’approvazione del progetto da parte del Comune di Trani. Nella nuova versione la fontana si presenta come un monumento composto da tre elementi curvilinei con getto d’acqua centrale, che potrà anche colorarsi di azzurro (il colore della città) o di tricolore (in occasione delle feste nazionali) con un semplice clic, il tutto circondato da un’aiuola sempre più fiorita.

«L’opera – spiega Angelo Ragno, rappresentate di Allianz di Trani – nasce dall’idea di un abbraccio. Il getto d’acqua centrale con la sua forza rappresenta Trani, le tre braccia rappresentano la comunità che valorizza la città».

L’amministrazione comunale ha ritenuto la proposta di sponsorizzazione «in linea con un regolamento che sostiene e favorisce interventi atti alla salvaguardia dell’arredo urbano, incentivando la collaborazione fra pubblico e privato». Il progetto è a cura dello studio “Decimoparallelo”, a firma degli architetti Giuseppe D’Angelo, Antonio Mauro Casamassima e Domenico Catania. L’obiettivo è creare valore non solo per gli attori pubblici e privati coinvolti ma per tutta la società. Generare un circolo virtuoso che veda nella riqualificazione del territorio un’occasione di sviluppo diffuso e di opportunità per i cittadini. All’inaugurazione parteciperà, tra le altre autorità del territorio, anche il sindaco della Città di Trani, Amedeo Bottaro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Trani

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

6 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

7 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

8 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

9 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

9 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

13 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

19 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

20 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X