Carlo Massarini in questo testo torna a raccontare la musica, come sempre in maniera molto personale. Centoventi concerti visti e fotografati da lui. Un racconto in diretta, fatto sera per sera, per restituire le emozioni vissute ‘dal vivo’ attraverso parole e immagini e interviste ai protagonisti. Il tutto arricchito da QR code che permettono di rivedere brani di quello stesso concerto o di altri che riportano a quell’atmosfera. Nella personale selezione fatta da Massarini ci sono gli highlander e gli artisti delle nuove generazioni, sia italiani, sia stranieri, e le leggende che non sono più con noi. C’è il rock, certo, ma anche il blues, il jazz e il rap e molti artisti di world music. Protagonisti di un’epoca in cui tutto è (ancora) possibile, perché non ci sono più confini. Di genere e geografici. Un libro di forti emozioni, una fotografia della migliore musica ‘che gira intorno’ in questi anni. Colta dal vivo, nel momento che per un’artista è la prova del fuoco e la sua definitiva affermazione.
Carlo Massarini
Nato a La Spezia nel 1952 è cresciuto in Canada, al seguito del papà diplomatico. Giornalista e fotografo, è stato tra i primi a portare il rock a Radio Rai. Firma di ‘Popster’ e ‘Rolling Stone’, con la rivoluzionaria trasmissione ‘Mister Fantasy’ diventa il volto simbolo della rivoluzione musicale in tv. Pioniere delle nuove tecnologie, nei suoi programmi (da Non necessariamente a Mediamente) ha sempre privilegiato la sperimentazione e il rapporto tra video e sonorità.
Ingresso libero (posti limitati) – prenotazione obbligatoria al seguente link:
https://forms.gle/Up3SKRy3TE9HQANaA
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X