Eventi Puglia

Trani, Cinema da gustare e Sapori DiVersi alla Locanda Del Giullare

Già aperte le prenotazioni per le serate tra cene, aperitivi, libri, cinema e gli  intermezzi teatrali

TRANI – Nei mesi di aprile e maggio la Locanda  Del Giullare amplia la sua offerta con due percorsi cultural-gastronomici arricchiti dal servizio della nostra brigata.

Fin dalla sua nascita La Locanda del Giullare, in Piazza Mazzini n. 8 Trani, ha provato  a raccontarsi non come un semplice luogo in cui “andare a mangiare”, ma come uno spazio in cui lasciarsi coinvolgere, travolgere e stravolgere in un’esperienza che ponesse al centro la bellezza della diversità, in quel mix di ingredienti in cui l’arte, il cibo e l’imperfezione ne sono la sostanza. Nei mesi di aprile e maggio la Locanda  amplia la sua offerta con due percorsi cultural-gastronomici :

CINEMA DA GUSTARE
Una rassegna di cinque appuntamenti che proverà a portare in Locanda non solo le ricette il più possibile originali e vicine a quelle usate nei film, ma anche un clima ed un’ambientazione che possano coinvolgere chi verrà a trovarci catapultandolo in situazioni vicine a quelle vissute nelle pellicole, oltre a momenti di animazione “rivisitati” dalla nostra brigatartistica! Gli appuntamenti prevedono l’inizio alle ore 21.00 e saranno di giovedì.
Il primo FILM DA GUSTARE Giovedì 13 aprile sarà “Miseria e Nobiltà” lavoro diretto da Mario Mattoli, tratto dall’omonima opera teatrale di Eduardo Scarpetta, interpretato dal grande Totò.
A seguire:
Giovedì 20 aprile “Lo chiamavano Trinità” scritto e diretto da E.B. Clucher con Bud Spencer e Ternce Hill
Giovedì 11 maggio “Fantozzi” – personaggio ideato e interpretato da Paolo Villaggio
Giovedì 18 maggio “Un Americano a Roma” diretto da Steno ed interpretato da Alberto Sordi
Giovedì 25 maggio “Spaghetti a Mezzanotte” diretto da Sergio Martino e con ruolo da protagonista di Lino Banfi

SAPORE DI VERSI
Una serie di incontri con autori di libri, in collaborazione con la Biblioteca Comunale G. Bovio di Trani, che raccontano la bellezza della diversità arricchiti dalle interviste di Stefania De Toma, amica della Locanda e narratrice di storie.
Sapore Di Versi apre una serie di eventi che rientrano nel progetto “Diamoci alla P(i)azza Gioia” che si realizza grazie al sostegno della Regione Puglia a valere sull’avviso Puglia Capitale sociale 3.0 – Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017).
Agli incontri, che si terranno alle ore 20.30 circa, saranno abbinate degustazioni a cura della Locanda. Ad aprire la rassegna un autore tutto tranese, rimbalzato alle cronache nazionali per aver potuto consegnare e raccontare il suo lavoro anche ai Maneskin nel loro breve soggiorno a Trani, ma anche protagonista della scorsa edizione della Fiera del Libro di torino: Gigi Mintrone, che ci presenterà il suo libro “Mamma colorami il cuore” – SECOP Edizioni – Venerdì 14 aprile.
A seguire:
Venerdì 21 aprile – Lello Marangio, autore brillante e vincitore, tra gli altri, anche del premio letterario “Massimo Troisi 2022” presenterà il suo lavoro “Al mio via scatenate l’infermo” – Editore Homo Scrivens
Venerdì 12 maggio sarà la volta di Amadou che ci porterà nel mondo della cultura africana e dei suoi raccontastorie con la casa editrice Modu Modu di Lecce
Venerdì 26 maggio incontreremo Orietta Ciammetti e il libro “Comprendere la condizione autistica” della Casa Editrice tranese SD&C Editori, presentato a febbraio a Casa Sanremo
Mercoledì 7 giugno “La poesia – l’altra voce nel mondo” di e con Davide Rondoni e Valeria Spagnuolo, un incontro che promette rara emozione e bellezza grazie alle interpretazioni e agli interventi dei due ospiti

Ogni informazione è sulle  pagine social e per prenotarsi è sufficiente chiamare o inviare un whats app allo 0883587387

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Trani

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

21 ore fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

22 ore fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

1 giorno fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter