“Una parte fondamentale della nostra attività consiste nel confronto tra la massima formazione delle principali scuole d’Italia e le diverse discipline – spiega Pierluigi Corallo – per questo ci impegniamo ad offrire questa ulteriore occasione ai nostri allievi e a tutto il territorio”.
La scuola di recitazione, infatti, intende offrire risorse di qualità per nutrire il talento locale e contribuire alla crescita della comunità artistica fungendo da ponte culturale-formativo tra il nostro territorio e l’alta formazione teatrale.
Le tre Masterclass in programma per quest’anno sono:
“𝘓’𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘤𝘤𝘪𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘤𝘤𝘩𝘪𝘯𝘢 𝘥𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘢” (sabato 10 e domenica 11 febbraio) tenuta da 𝙉𝙞𝙘𝙤𝙡𝙖 𝙉𝙤𝙘𝙚𝙡𝙡𝙖, noto attore, autore e regista pugliese.
“𝐿𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑐𝑖𝑡𝑎𝑡𝑎” (sabato 09 e domenica 10 marzo) guidata da 𝑬𝒍𝒆𝒏𝒂 𝑷𝒐𝒍𝒊𝒄 𝑮𝒓𝒆𝒄𝒐, docente di recitazione, canto e tecniche vocali presso l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’amico” di Roma e l’Accademia D’Arte del Dramma Antico, INDA, di Siracusa.
“𝑆ℎ𝑎𝑝𝑖𝑛𝑔 𝐵𝑜𝑑𝑖𝑒𝑠” (sabato 18 e domenica 19 maggio) condotta da 𝑴𝒊𝒄𝒂𝒆𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒑𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂, insegnante di danza e movimento presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano.
I posti sono limitati per garantire una formazione personalizzata.
Per ulteriori informazioni e per registrarsi accedere al seguente link https://sites.google.com/view/inarteatro/masterclass oppure contattare la segreteria al 376.1436955
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X