L’offerta culturale nelle sale del Palazzo è ampia. Fino al 31 maggio, infatti, è visitabile la mostra monografica “Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione”, che celebra la fotografa, grande interprete e testimone del ‘900, ad un anno dalla sua scomparsa con trenta scatti in bianco e nero provenienti dall’Archivio palermitano ‘Letizia Battaglia’. Sempre fino a fine maggio la personale dell’artista Raffaele Cappelluti con opere realizzate su supporti lignei restituiti dal mare. Nel ticket di ingresso del Palazzo delle Arti Beltrani (ingresso 8,00 euro ticket intero, 5,00 euro ticket ridotto), oltre alle due mostre, sono inclusi la proiezione nella sala cinema di brevi filmati documentari sulla storia della città di Trani e l’ingresso alla Pinacoteca “Ivo Scaringi”; Tutti i percorsi e i video sono fruibili in italiano e inglese.
Info Palazzo delle Arti Beltrani, via Beltrani, n. 51, Trani BT: tel. 0883500044, e-mail info@palazzodelleartibeltrani.it, www.palazzodelleartibeltrani.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X