L’incontro con le autrici Donatella Puliga e Silvia Panichi è fissato per venerdì 2 febbraio, alle ore 11, a Triggiano, presso l’Auditorium dei “Licei Cartesio”.
L’incontro sarà moderato da Rosella Santoro, direttrice artistica del Festival Il libro possibile. Interverranno Giuseppe Nitti, sindaco di Casamassima, Maria Morisco, Dirigente scolastico Licei Cartesio e gli studenti dei Licei Cartesio di Triggiano.
Taranto, Cuma, Ischia, Paestum, Siracusa, Megara Iblea e Selinunte sono solo alcune delle preziosissime tappe menzionate nel viaggio compiuto in Grecia e fuori dalla Grecia dalle autrici Donatella Puliga e Silvia Panichi, il cui intento è quello di condurci alla scoperta di importantissimi luoghi d’arte e di bellezza dove hanno abitato eroi, dèi, poeti e artisti.
Attraverso un approccio scientifico e narrativo insieme, le due autrici ripercorrono i momenti topici di un passato che, nella sua dinamicità, ha tanto ancora da insegnarci. La loro analisi ricca e sfaccettata, appassionata e appassionante, ci traghetta in un mondo non poi così tanto antico, in cui la descrizione dei siti archeologici, unita alla ricostruzione di miti, leggende e vicende storiche, restituisce lo straordinario significato che le terre del Mediterraneo possiedono.
Donatella Puliga ha insegnato Civiltà classica e Letteratura latina all’Università di Siena. Da sempre interessata alle permanenze di moduli classici nella società contemporanea e alle emozioni antiche, collabora ora con “La Lettura”, inserto culturale del “Corriere della Sera”.
Silvia Panichi, antichista di formazione, archeologa e storica dell’arte, si occupa in particolare della trasmissione di temi e modelli classici nell’arte moderna. Dal 2008 al 2013 è stata assessora alla Cultura del Comune di Pisa.
Appuntamento quindi a venerdì 2 febbraio alle ore 11 a Triggiano.
L’ingresso è gratuito. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Libro possibile (www.libropossibile.com) e al numero 391 422 26 46.
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…
Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…
L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…
BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X