Le lezioni si svolgeranno al cineteatro “V. Cimaglia”
Sarà Ettore Bassi, protagonista di fiction tv di successo e straordinario interprete de Il sindaco pescatore, a tenere il primo laboratorio di teatro della città di Troia, gratuito ed aperto a partecipanti dai 16 ai 50 anni.
Le lezioni si svolgeranno al cineteatro “V. Cimaglia” a partire dal 13 febbraio prossimo e fino a giugno.
La programmazione prevede incontri due volte al mese; ogni lezione avrà la durata di quattro ore. Il laboratorio è gratuito ed aperto a tutti i cittadini di età compresa tra i 16 e i 50 anni. Numero massimo di iscritti ammessi è di venticinque. I primi due appuntamenti sono programmati per martedì 13 e mercoledì 14 febbraio dalle ore 16.00 alle ore 20.00; a marzo: giovedì 7 e venerdì 8 – ore 16.00 – 20.00. Nei mesi successivi i laboratori si terranno il venerdì e il sabato.
“L’idea di un laboratorio teatrale è nato dall’incontro con Ettore Bassi, a Troia in occasione dell’inaugurazione dell’auditorium Jean Marie Martin” dichiara il sindaco, Leonardo Cavalieri “Mi ha colpito non solo la partecipazione della città allo spettacolo, ma l’entusiasmo dei ragazzi nel prendere parte attiva al monologo Il sindaco pescatore che ha trasmesso un messaggio potente di impegno civile. Il laboratorio, infatti, ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi, e non solo, al teatro come mezzo che favorisce l’inclusione, capace di affrontare i temi dell’impegno sociale, dei diritti civili e di appassionare nella costruzione dell’idea del bene comune e della cooperazione”.
Uno spazio, dunque, pensato per promuovere inclusione, socializzare, che aiuti i più giovani a stare lontano da contesti a rischio che abbia una funzione di presidio socio-culturale.
“L’idea del sindaco mi è piaciuta, anche se non è stato semplice per me incastrarla tra gli impegni che mi portano a girare costantemente – sottolinea Ettore Bassi che spiega cosa sarà il laboratorio “I seminari che propongo saranno incentrati sullo studio dei testi, del personaggio ed hanno l’obiettivo di migliorare la conoscenza di sé, di stimolare le capacità espressive, imparare a raccontarsi. A fine corso potremmo tentare di mettere in scena uno spettacolo”.
Le iscrizioni dovranno pervenire, entro e non oltre il 10 febbraio, all’indirizzo di posta elettronica ufficiostampacomuneditroia@gmail.com
Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…
Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…
La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…
CERIGNOLA - Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…
La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…
Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…
Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…
Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…
La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter