Eventi Puglia

“Tuglie accoglie”, il 21 e 23 marzo 2024 la premiazione

Presso la Biblioteca Comunale F. Gnoni la seconda edizione del premio dedicato alle personalità che si sono distinte nel campo della legalità, del sociale, dell’arte e dello sport

TUGLIE  (LE) – Giovedì 21 e sabato 23 marzo si terrà a Tuglie, all’interno del programma culturale Anno Zero, la seconda edizione di ‘𝗧𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲’, il premio, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Tuglie in collaborazione con l’Associazione Idee a Sudest e con la direzione artistica del giornalista Paolo Di Giannantonio, finalizzato a premiare coloro che si sono distinti nel campo della legalità, del sociale, dell’arte e dello sport.

All’astronauta e generale di brigata aerea dell’aeronautica militare italiana Roberto Vittori, la Soprintendente nazionale per il patrimonio culturale subacqueo nonché Indiana Jones degli abissi Barbara Davidde, il Senatore e Sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto e il maestro “Re dei paparazzi” Rino Barillari vanno i riconoscimenti della seconda edizione del premio.

Il primo appuntamento con ‘𝗧𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲’ è per le 19:00 di giovedì 21 marzo nelle sale della Biblioteca Comunale F. Gnoni, vede protagonisti Roberto Vittori e Barbara Davidde, in dialogo con Paolo di Giannantonio e Silvia Romano, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Tuglie.

L’evento ritorna poi sabato 23 marzo, sempre nelle sale della Biblioteca Comunale F. Gnoni, con un doppio momento: alle 10:00 con Francesco Paolo Sisto, in dialogo con Silvia Romano e l’avv. Luciano De Francesco e alle 19:00 con Rino Barillari in dialogo con Paolo di Giannantonio, Silvia Romano e la giornalista Valeria Coi.

Il generale dell’Aeronautica Italiana Roberto Vittori, esponente di quel ristretto ‘club’ di esploratori dello spazio, è l’unico ad aver effettuato tre missioni con vettori russi e americani, dimostrando che è possibile lavorare insieme per ampliare gli orizzonti di sviluppo dell’umanità intera. Sulla Terra di lui si apprezzano le grandi competenze tecnologiche ma anche la disponibilità nei confronti dei giovani, con i quali è sempre a contatto con l’insegnamento e con la divulgazione scientifica.

La dottoressa Barbara Davidde, l’Indiana Jones degli abissi, ha dedicato la sua vita alle esplorazioni dei fondali, alle scoperte, alla divulgazione e all’insegnamento. Ha creato e diretto la Soprintendenza italiana al patrimonio culturale subacqueo, con base a Taranto, indicando nuove strade per la fruizione di incredibili meraviglie da parte di un sempre più folto gruppo di appassionati. Ricordiamo anche che è la prima donna archeologa del Ministero ad essere autorizzata con decreto del ministro Ronchey a svolgere attività archeologica Subacquea.

Esponente di assoluto rilievo della scuola giuridica pugliese dalle lunghe tradizioni, Francesco Paolo Sisto è da anni impegnato in politica, prima come deputato e, dal 2022 senatore, si è dedicato ai temi della riforma della giustizia, da sempre tema di acceso confronto tra i partiti ma anche tra le varie componenti del settore giustizia. Di lui si apprezzano l’arguzia e le non comuni capacità di dialogo e confronto.

Rino Barillari è, senza dubbio, il “paparazzo” più famoso d’Italia, con i suoi sessant’anni in giro per le strade di Roma e d’Italia, sempre in compagnia della sua macchina fotografica. Con i suoi scatti ha raccontato la politica, la cronaca nera ma anche la “dolce vita” che per lui, peraltro, troppo dolce non è mai stata: il suo lavoro si è basato, spesso, su lunghi appostamenti al freddo o sotto la pioggia, con reazioni anche violente da parte di vip colti in flagrante. Ospite di programmi TV, ha sempre un ricordo originale da raccontare.

L’accesso è gratuito.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

24 minuti fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

6 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

9 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

13 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

13 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

24 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

24 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X