Composto da Pietro Catucci ed Ester Augelli ai violini, da Flavio Maddonni alla viola e da Anila Roshi al violoncello, il Quartetto Talos, affiancato dalla voce recitante di Rita Marinelli, rovista nella memoria personale e collettiva, alla ricerca di immagini, suoni, informazioni ed emozioni dell’Italia degli anni ‘60, ‘70 e ‘80, con i suoi corollari musicali fatti di sigle, bumper, canzoni popolari e stacchetti, tutti di ottima fattura e di derivazione spesso classica e colta. Musiche a loro volta abbinate a fatti, volti e immagini caratteristiche di un’epoca passata, ma sempre viva nei ricordi di intere generazioni. La cornice di riferimento poi è la Rai, mamma Rai, che entra nelle case degli italiani con dolce prepotenza e costanza, influenzando la vita quotidiana di ogni famiglia e ceto, ancor prima dell’avvento delle reti private.
Dunque partendo da questa idea di fondo, Rita Marinelli narra una giornata tipo di una famiglia italiana, scandita dalle musiche d’inizio e fine trasmissioni della tv di Stato, poste tra i silenzi del monoscopio, e dei vari programmi televisivi di attualità, intrattenimento e informazione, eseguite dal Quartetto Talos. Nel mezzo, frammenti della nostra storia politica, sociale e di costume, in un affascinante viaggio diacronico nel passaggio tra la tv in bianco e nero e quella a colori.
L’ingresso è libero. Info 347.4567734.
CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…
Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…
Il grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…
Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X