OSTUNI (BR) – Dopo due mesi di appuntamenti, si conclude con un ultimo incontro a settembre la prima edizione della rassegna ‘Incontri sul Ben-Essere e Salute’, organizzata dall’associazione ArmoniosaMente a Rosa Marina. Venerdì 10 settembre alle ore 18.30 sarà il lido Rodos, come per tutta la rassegna dedicata al mondo dello stare bene, a ospitare l’evento intitolato La fisioterapia, strumento efficace di Salute e Ben-Essere.
Ospiti dell’incontro, presentato dalla presidente di ArmoniosaMente, Paola De Marzo, due professionisti del settore fisioterapeutico. Con Chiara Prudente, fisioterapista, formatrice e responsabile Centro di Fisioterapia e di Riabilitazione ‘PhisioPrudente’ di Bari, Roberta Cagnetta, titolare del centro di Fisioterapia e di Idrokinesiterapia ‘La Cura’ di Modugno, e Vittorio Rossi, responsabile del Centro VR Cryo Criosauna e Fisioterapia’ di Triggiano si indagheranno i benefici che la pratica fisioterapica può apportare alla persona, fornendo consigli su come ricercare i giusti specialisti e sugli esercizi più adatti da effettuare per un corretto sviluppo ortopedico anche in soggetti che stanno affrontando un percorso riabilitativo. Un focus che toccherà anche gli strumenti e le tecniche innovative introdotte nel settore della fisioterapia, tra cui l’Idrokinesiterapia – trattamento riabilitativo effettuato in acqua – e la Crioterapia, il percorso fisioterapico effettuato in criosauna o criocamera, che sottopone il corpo a temperature che vanno fino a -130 gradi.
Gli incontri della rassegna, che gode del patrocinio del Consorzio di Rosa Marina e della Lilt Bari, sono realizzati in spazi aperti, non sarà quindi necessario esibire il Green Pass come da normative nazionali di sicurezza anti Covid. La rassegna, partita a luglio, ha indagato in nove appuntamenti gli effetti sul benessere della persona di tante discipline con cui ci confrontiamo quotidianamente, dalla Medicina allo Sport, passando per Comunicazione, Formazione, Moda e Lettura, sempre con la testimonianza di esperti del settore. “Un bilancio sicuramente positivo per questa prima edizione – spiega Paola De Marzo – perché abbiamo visto un pubblico sempre attento e curioso sulle diverse questioni emerse durante gli incontri, sempre partecipati. Il vero valore aggiunto è stata poi la presenza di tanti professionisti, che hanno permesso un confronto sano su una macroarea, come quella del benessere, che si è dimostrata avere tante radicazioni non sempre immediatamente visibili. Un bagaglio d’esperienza che ci porteremo e che servirà nell’organizzazione delle prossime edizioni“.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X