Bari

Ultimo weekend di concerti di “Bari Piano Festival”

Domenica 1 settembre la chiusura al tramonto sulla spiaggia di Torre Quetta

BARI – Comincia oggi, venerdì 30 agosto, il weekend conclusivo della seconda edizione del “Bari Piano Festival”, la rassegna musicale dedicata alle vibrazioni e alle suggestioni musicali del pianoforte che si è svolta questa settimana a Bari attraversando il centro urbano e alcuni luoghi della vita quotidiana.

Si parte stasera, alle ore 21, nel Chiostro di Santa Chiara, con una singolare Maratona Di Musica Contemporanea, i cui protagonisti saranno Alessandro Stella, Maki Namekawa, Vanessa Benelli Mosell e Mariangela Vacatello sulle musiche di Karlheinz Stockhausen, Marco Stroppa, John Palmer (prima italiana), Mozart Camargo Guarnieri, Isang Yun, Philip Glass, Arvo Pärt, Giya Kancheli, Pēteris Vasks, Georges Aperghis, György Ligeti.

Domani, sabato 31 agosto, alle ore 10, la Casa Circondariale di Bari ospiterà, invece, il recital di Maurizio Zaccaria, con musiche di Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin, Richard Wagner, Jules Massenet, George Gershwin, Nico Girasole. Nel corso del concerto sarà eseguito, in prima assoluta, Profumi per Pianoforte, di Nico Girasole, commissionato dal Bari Piano Festival.

In serata, alle ore 21, i Dialoghi in Jazz “Tasti Dedicati” in esclusiva nazionale, con Dado Moroni e Rita Marcotulli, saranno protagonisti della serata al Chiostro di Santa Chiara.

Per l’ultima giornata, in programma domenica 1 settembre, a partire dalle ore 11, sono previste le esecuzioni de l’House Concerts: Risuona la città! tra abitazioni private e il Circolo della Vela Bari, dove si terranno in prima assoluta Welcome, di Massimo De Lillo, commissionato dal Bari Piano Festival e presentato da Barbara Mangini, e il Concerto al tramonto a Torre Quetta, dalle ore 18.45, con Leszek Możdżer e Gloria Campaner, pianoforti e tastiere.

Il Bari Piano Festival è ideato e patrocinato dal Comune di Bari, promosso e organizzato da Teatro Pubblico Pugliese, con il sostegno di FSC 2014-2020 “Interventi per la tutela e valorizzazione dei beni culturali e per la promozione del patrimonio immateriale”, con il patrocinio del Conservatorio di Bari, in collaborazione con Fondazione Petruzzelli, partner il Circolo della Vela Bari, Torre Quetta e Il Trampolino, main sponsor La Lucente spa, Bariblu e Amgas srl.

Torre Quetta, il Fortino di Sant’Antonio, la Basilica di San Nicola, il lido Il Trampolino, il Foyer del Teatro Petruzzelli, l’Ospedale Oncologico Giovanni Paolo II di Bari, il Chiostro di Santa Chiara, la Casa Circondariale di Bari, alcune abitazioni private e il Circolo della Vela di Bari sono le location, tra le più suggestive della città di Bari, che per questa edizione hanno ospitato gli artisti selezionati da Emanuele Arciuli per entrare nei luoghi e cambiarne le esperienze di vita quotidiana.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

27 minuti fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

2 ore fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

5 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

7 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

23 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

23 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

24 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

1 giorno fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X