«Lo spettacolo nasce sul campo, nel senso che è stato scritto e provato in strada, sotto le finestre, nella modalità del mio “barbonaggio teatrale”, durante la pandemia, periodo in cui ho cercato di mettermi in ascolto», racconta Chiarello, attore, agitatore culturale e, per l’appunto, «barbone teatrale», oltre che provocatore sociale. «In scena – dice – cerco di tradurre la mia poetica e politica d’artista e di operatore in una ritrovata e riconosciuta verità».
Chiarello arriva in bici e allestisce il suo spazio autoportante per raccontare i propri viaggi e raccogliere informazioni sulle città nelle quali si esibisce. Spesso viene direttamente chiamato dai sindaci. E per lui è un vero e proprio allenamento, anche fisico, al viaggio, alla fantasia, allo sguardo, all’invenzione e alla meraviglia, nei panni di Jack Nason Grosson Ferron, nobile di nascita ed esploratore di professione, mangiatore di parole, scrutatore di strade e agitatore di gente felice.
Jack allena i bambini e li prepara al viaggio della vita, perché si deve imparare a viaggiare ogni giorno, anche senza partire, anche solo per restare. E dopo aver fatto la sua sosta-racconto ed essersi assicurato di aver istruito le persone al viaggio, l’eccentrico esploratore ricompone tutte le sue mercanzie e riparte in bici, scomparendo lungo le strade del mondo.
Biglietti 3 euro. Info e prenotazione al numero 333.2694897 (anche tramite WhatsApp).
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
Il 5 febbraio nuovo incontro nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…
Per «Favole & Tamburi» del Crest al TaTÀ ecco il burattino Cracrà Punk cresta blu…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X