Il 27 agosto l’ultima appuntamento della rassegna Racconti D’autore2019 al Caffè del Parco di Melpignano con l’omaggio a Nina Simone
MELPIGNANO (LE) – La rassegna Racconti D’autore 2019. Festival della Comunità promossa dalla Comunità Cooperativa di Melpignano si concluderà martedì 27 agosto, sempre al Caffè del Parco di Melpignano, con una serata dedicata alla voce e alle composizioni di una delle figure femminili più importanti e controverse della scena musicale internazionale dello scorso secolo, Nina Simone.
Saranno Sofia Rollo alla voce e Andrea Rossetti alle tastiere a cimentarsi con questo complesso omaggio musicale che cercherà di ripercorrere la vita e l’opera della cantante statunitense che ha raggiunto i massimi livelli nel soul, nel jazz, nel blues, trovando nella musica l’ambiente ideale per poter esprimere se stessa e le proprie opinioni. La Simone è stata simbolo di una lotta politica e culturale, riuscendo, spesso a suo discapito, a smuovere le coscienze rispetto a temi come il razzismo, la lotta di classe, la giustizia sociale. Il progetto che verrà messo in scena per Racconti D’autore 2019 sarà caratterizzato da un gusto minimal ed essenziale, fatto di rivisitazioni personali che tratteggeranno decenni di musica e che riuscirà a rapire l’attenzione di chi ascolta, facendosi travolgere dall’energia ancora in circolo di Nina Simone.
Sofia Rollo, giovanissima cantante jazz e pop, studente di canto jazz presso il conservatorio di Milano è passata alla ribalta nazionale per la sua partecipazione a X-Factor 10 nel 2016. Andrea Rossetti classe ’88, si avvicina al mondo del pianoforte all’età di 10 anni. Studia Pianoforte Classico presso l’Accademia della Musica Yamaha a Lecce per 6 anni. Nel 2005 inizia un percorso di studio in pianoforte jazz, approfondendo sempre più le tecniche e le conoscenze del blues, jazz, soul, latin e funk. Entrambi hanno preso parte, in anni differenti, al progetto Locomotive Giovani, un percorso di formazione annuale pensato all’interno del Locomotive Jazz Festival per permettere ai giovani musicisti di mettersi alla prova su palchi e con collaborazioni di livello.
La partecipazione all’evento è gratuita ma con consumazione obbligatoria.
Info location e tickets:
Gli eventi si svolgeranno all’interno del Parco della Pace, nei pressi del Caffè del Parco, Via Roma 10, Melpignano (LE). La partecipazione all’evento è gratuita ma con consumazione obbligatoria.
Contatti social:
Fan Page: https://bit.ly/2L4Gpih
Instagram: https://bit.ly/30eO7tt
Info e contatti
Email: info@coopcomunitamelpignano.it
Phone: +39 328 1863843
www.festivaldellecomunità.it
In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…
L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter