Eventi Puglia

“Un viaggio nel tempo”, visita teatralizzata alle cantine vinicole di Supersano

SUPERSANO (LE) – Domenica 19 dicembre, a partire dalle 10:30, gli attori di Improvvisart in abiti d’epoca, interpreteranno vari personaggi che a sorpresa condurranno i presenti nella visita delle cantine vitivinicole Cantina Merica e Cantina Supersanum, iniziando il percorso dal piazzale esterno e dai vigneti, per poi proseguire all’interno delle strutture. Si realizzeranno delle vere e proprie incursioni teatrali che sorprenderanno i visitatori e, grazie all’interazione possibile con gli attori stessi, porteranno i presenti a vivere l’esperienza della visita in maniera attiva e partecipativa. Lungo il percorso si incontreranno vari protagonisti della storia rurale della nostra terra, dal contadino al proprietario terriero, dalla donna che coltivava la vigna alla moglie del ricco possidente.

Una visita guidata che diventa spettacolo diffuso, che grazie alla versatilità degli attori, sarà adattabile sia ad un pubblico di adulti che di bambini.

Questa modalità di vivere il territorio e raccontare la storia delle eccellenze pugliesi è innovativa e particolarmente efficace al fine di trasmettere la conoscenza del patrimonio materiale e immateriale della Puglia.

“Un viaggio del tempo” è una produzione originale di Improvvisart, società cooperativa di Lecce che si occupa dal 2010 della realizzazione di percorsi teatralizzati interattivi con gli attori della propria compagnia.

L’iniziativa è un’attività di Edutainment, che coniuga apprendimento e intrattenimento, storia, arte e teatralizzazione. Il suo successo risiede nel mescolare spettacolo teatrale e visita guidata in senso stretto, creando una trama che racconta indirettamente la storia del luogo (museo, centro storico, sito o territorio) che si intende valorizzare e dei personaggi storici che ne hanno determinato le vicende.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La Milite Ignota”, il 25 e 26 gennaio a Foggia

Il nuovo  appuntamento della stagione “Eventi Impertinenti 24/25” della Piccola Compagnia Impertinente è un monologo…

16 minuti fa

Notte Bianca del Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta

Il 24 gennaio dalle 17.00 alle 21.00, il Liceo Artistico Mons. A Bello in Viale…

39 minuti fa

Bari, abbandono rifiuti edili: sanzionata una ditta

BARI - Questa mattina l’assessora alla Vivibilità urbana Carla Palone e il dirigente della Polizia…

5 ore fa

Bitonto, il 26 gennaio va in scena “Otto. Storia di un orsacchiotto”

Al Teatro Traetta lo  spettacolo, di e con Marzia Colucci ed Elisabetta Tonon, ispirato all’albo…

6 ore fa

“Io, Ludwing Van Beethoven” il 24 gennaio a Barletta

Al Teatro Curci lo spettacolo di Corrado d'Elia sulla figura del genio musicale Ludwig Van Beethoven…

22 ore fa

Leverano ricorda le vittime dell’Olocausto: ecco gli eventi

Giovedì 23 gennaio presentazione libro di Pati Luceri ; il 27 gennaio uno Spettacolo teatrale…

22 ore fa

Bari, “Tartufo” da Molière in scena al Granteatrino Casa di Pulcinella

  BARI - Il 23,24,30 e 31 gennaio, alle ore 20.30 al Granteatrino Casa di…

23 ore fa

Putignano, Angela Finocchiaro porta in scena “Il Calamaro gigante”

Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”,per la Stagione 2024/2025, il 29 gennaio lo spettacolo tratto dall'omonimo…

1 giorno fa

Bari, riapertura del consultorio familiare a San Pio

BARI - Dopo cinque anni di chiusura a causa dell’emergenza pandemica, la ASL di Bari…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter