Taranto

Una sciarpa in dono e palazzi istituzionali illuminati d’arancio: il Soroptimist Club Taranto contro la violenza sulle donne

Iniziative in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Castello Aragonese, Palazzo di Città e Comando Provinciale dei Carabinieri “colorati” testimonial della campagna di sensibilizzazione

TARANTO – Per la ricorrenza del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Soroptimist Club di Taranto lancia lo slogan “Avvolgiamoci d’arancio” e regala una sciarpa di colore arancio a tutte le donne che, venerdì 26 novembre al mercato rionale della Salinella e sabato 27 al mercato rionale dei Tamburi, raggiungono la postazione dell’Associazione “Sostegno donna” Alzaia, dalle ore 08,00 alle ore 12,00.

Da alcuni anni le Nazioni Unite propongono il tema Orange the World, campagna dal forte impatto simbolico, che unisce le diverse iniziative e gli eventi realizzati contro la violenza di genere. Il Soroptimist International d’Italia ha fatto propria l’iniziativa e, attraverso le sue 6000 socie, si attiva presso le istituzioni, la società civile, i media e i social, per una mobilitazione corale contro la violenza. L’arancione, per sedici giorni – dal 25 novembre al 10 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti Umani – diventa il simbolo che lega e caratterizza tutte le attività promosse sul territorio nazionale per centrare l’attenzione su questi temi tanto forti e attuali.

Anche quest’anno, per il 25 novembre, il Soroptimist club di Taranto, in accordo con il Comando Provinciale dei Carabinieri e con il Comune di Taranto, si è fatto promotore dell’illuminazione di arancio, subito dopo il tramonto, delle sedi del Comando dei Carabinieri e del Palazzo di città, al pari dei monumenti di molte città in Italia e all’estero. Inoltre, per la prima volta, ha chiesto alla Marina Militare e ottenuto che anche il Castello Aragonese si illumini di arancio; tutto questo per condividere e mobilitare sempre più e sempre meglio le coscienze sulla gravità del problema e nella consapevolezza che solo con l’impegno di tutti sia possibile cambiare realmente il paradigma della violenza. Solo la conoscenza, l’informazione e l’approccio consapevole verso un riferimento qualificato possono aiutare nel modo giusto chi è in difficoltà.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

13 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

14 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

15 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

16 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

1 giorno fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

1 giorno fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

1 giorno fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X