Bari

Una settimana di “Amare Bari”

BARI – Ha preso il via lunedì 6 settembre “Amare Bari”, iniziativa organizzata dal Comitato Dipartimento Sport Bari e dal Comune di Bari, con il patrocinio del Coni e Sport e Salute, oltre alla collaborazione di numerose federazioni, il cui intento è promuovere le discipline nautiche svolte sul nostro territorio, facendo rete.

La manifestazione ha avuto inizio con la conferenza stampa, tenutasi nel Circolo Canottieri Barion di presentazione alla quale erano presenti l’assessore allo sport del Comune di Bari Pietro Petruzzelli, il presidente del Comitato Dipartimento sport Bari, il presidente del Circolo Canottieri Barion Francesco Rossiello, oltre a presidenti e rappresentanti di tutte le federazioni, società e associazioni coinvolte in questa grande festa dello sport.

Come amministrazione comunale – ha affermato l’assessore Petruzzelli – stiamo lavorando molto sul rapporto tra città e mare, sia dal punto di vista urbanistico, riqualificando aree, che attraverso lo sport. Con questa manifestazione vogliamo far avvicinare i cittadini al mare e agli sport nautici”.

Tra le associazioni coinvolte c’è anche l’Asfa Puglia, impegnata nel sostegno dei bambini affetti da disturbi autistici. Nella giornata di giovedì proprio questi giovani saranno impegnati, al Cus Bari e nella spiaggia di Pane e Pomodoro in alcune attività sportive quali sup, nuoto, acquatlon, canoa e vela. Ancora, sempre a sfondo sociale, durante “Amare Bari” saranno impegnate la imbarcazioni del dragon boat, disciplina sportiva che grazie al movimento della pagaia favorisce il linfodrenaggio. Per questo motivo è un’attività praticata dalle donne che hanno subito cure oncologiche.

“Questa manifestazione – ha spiegato Roberto Maizza, presidente del Comitato Dipartimento sport Bari – nasce per fare rete e dare uno slancio alla promozione degli sport nautici. Vogliamo inoltre mostrare quanto lo sport possa aiutare non solo a generare turismo ma anche a far del bene”.
Durante la prima giornata nella tarda mattinata e e nel pomeriggio , al Barion, l’istruttrice Serena Fiorentino ha fatto conoscere a tutti il Postural Sup, una disciplina che si svolge su una tavola a forma di stella dove a sua volta vengono incastrati 8 Sup e si effettuano varie posture yoga.
Nei prossimi giorni, tra la spiaggia comunale “Pane e pomodoro”, il circolo stesso e il Cus Bari, si continuerà fino a domenica 12 settembre con Sup, bigsup, paddleboard, posturalsup, supwave, aquathlon, dragonboat, canoa, canottaggio, vela, kitesurf, surf e foil. Oltre a dimostrazioni pratiche di esperti di queste discipline saranno proposti degli Open Day, momenti nei quali sarà possibile provare gratuitamente, sotto il monitoraggio di istruttori professionali, i vari sport. Per partecipare a tali attività sarà necessario consegnare il certificato di sana e robusta costituzione rilasciato dal proprio medico curante.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

10 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

12 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

13 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

13 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

15 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

16 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

22 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

23 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X