Categorie: LecceSociale

UniCredit sostiene la Società Cooperativa Sociale Libellula di Lecce

Erogato dalla banca un finanziamento ad impatto sociale con garanzia MCC 90% in favore della Società Cooperativa Sociale Libellula di Lecce finalizzato all’apertura di due nuovi centri di assistenza e di supporto ai minori a San Cesario di Lecce e a Nardò (LE). Previste anche nuove assunzioni sul territorio

LECCE – La Società Cooperativa Sociale Libellula di Lecce ha ricevuto un finanziamento ad impatto sociale da UniCredit con garanzia MCC 90% nell’ambito del Decreto Liquidità del Governo. L’operazione rientra nell’ambito del programma Social Impact Banking di UniCredit, voluto dal Gruppo bancario per sostenere iniziative e progetti realizzati con il chiaro intento di generare impatto sociale positivo e misurabile.

Il finanziamento di UniCredit è finalizzato a sostenere gli investimenti in corso e programmati connessi all’apertura di due nuovi centri in provincia di Lecce per l’assistenza e per il supporto ai minori con disagio psichico. In particolare, il finanziamento erogato da UniCredit andrà a sostenere la realizzazione di un Centro semi-residenziale terapeutico per minori ubicato a Nardo’ (che ospiterà in regime di diurnato 20 ragazzi entro fine 2022) e l’attivazione di 10 nuovi posti letto con il Centro residenziale terapeutico per minori a San Cesario di Lecce entro il 2023. L’intervento di UniCredit consentirà a regime dal 2022 ed entro il successivo triennio alla Cooperativa Sociale Libellula di assumere nuovi dipendenti con profili professionali socio-sanitari specifici.

Al raggiungimento degli obiettivi sociali dichiarati, UniCredit riconoscerà inoltre alla Società Cooperativa Sociale Libellula una donazione (pay for success) di 5.000 euro per l’acquisto di una LIM (lavagna interattiva multimediale) da allocare nell’aula multimediale del Centro di formazione professionale interno alla struttura di S. Cesario di Lecce da destinare alla didattica inclusiva a favore di tutti i minori ospiti e con difficoltà di apprendimento.

La Società Cooperativa Sociale Libellula di Lecce avvia la propria attività nell’agosto 2011 con lo scopo di perseguire l’integrazione sociale dei cittadini mediante l’erogazione di servizi di utilità sociale a favore della comunità, soprattutto nel campo delle attività terapeutiche e socioeducative assistenziali per minori/giovani in situazioni di disagio psicofisico. La Cooperativa gestisce 8 Comunità per minori localizzate in provincia di Lecce, con una capienza totale di 88 posti letto. Attualmente la cooperativa è composta da soci lavatori e non e da un organico di circa 100 dipendenti ed è attiva sul territorio della provincia di Lecce anche con un Centro di Formazione Professionale accreditato dalla Regione Puglia finalizzato nell’attività di sostegno, recupero e riabilitazione dei soggetti coinvolti soprattutto con riferimento ai percorsi di IeFP ovvero di obbligo formativo (giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado con età inferiore a 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche).

L’offerta di Impact Financing di UniCredit Social Impact Banking sostiene tutte le imprese profit e non profit con evidenti intenti sociali addizionali e misurabili, nei settori della sanità e assistenza sociale, educazione e formazione, recupero delle periferie e beni o aree restituite al territorio, alloggio sociale e tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, del turismo e dell’agricoltura sociale e a tutto ciò che favorisca l’inserimento lavorativo di categorie svantaggiate. L’offerta propone finanziamenti agevolati e la possibilità per le imprese eleggibili di beneficiare di un “Pay for Success” (sconto di interesse o riconoscimento di una donazione aggiuntiva), al raggiungimento dei risultati sociali dichiarati e di ricevere l’accompagnamento a cura dei volontari di UniGens.

Il sostegno alla nostra realtà operativa – ha dichiarato il Presidente della Società Cooperativa Libellula, Dott. Claudio Cassiano – conferma e consolida il rapporto fiduciario con UniCredit che, fin dall’inizio, ha dimostrato sensibilità verso gli obiettivi sociali perseguiti. Le finalità delle previste progettualità consentiranno all’area ASL Nord ionica e ASL Lecce centro di dotarsi di Centri specializzati nel trattamento extra-ospedaliero dei disturbi psichiatrici in preadolescenza e adolescenza”.

Grazie a questa operazione di finanziamento – ha spiegato Annalisa Areni, Regional Manager Sud di UniCredit – sosteniamo una struttura che è un punto di riferimento sul territorio per l’assistenza al disagio adolescenziale e per il supporto ai minori. Grazie al sostegno di UniCredit Social Impact Banking aiutiamo la cooperativa sociale ad aumentare la capillarità della rete assistenziale oltre a sostenere nuova occupazione sul territorio. L’operazione rientra nel programma di Impact Financing di UniCredit Social Impact Banking, finalizzato a finanziare realtà a forte rilevanza sociale e conferma l’attenzione e la vicinanza di UniCredit al territorio pugliese”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

38 minuti fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

60 minuti fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 ore fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

2 ore fa

Barletta, dal 18 al 20 febbraio l’installazione di altre scale nel Cimitero

BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…

7 ore fa

“Briciole di felicità”, uno spettacolo per famiglie a Taranto

Domenica 16 febbraio per "Favole & Tamburi" del Crest al TatÀ di Taranto, tra videoproiezioni…

7 ore fa

“Il Giudizio. Spettacolo di ombre in cui gli animali processano gli uomini” domani a San Cesario

Alla Distilleria De Giorgi l'opera inedita, rivolta al pubblico dell’infanzia, a cura di Onur Uysal,…

7 ore fa

Antonio Grosso porta in scena “Due preti di troppo” a Cerignola

CERIGNOLA -  Sabato 1 marzo 2025, alle ore 21.00,  sul palco del Roma Teatro Cinema…

12 ore fa

Acquaviva delle Fonti, domani è di scena la danza contemporanea

Al Teatro Comunale Luciani tre performance uniche Freedom , Dalet e Amor di mundo ACQUAVIVA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X