Fino alla sua scoperta da parte degli scienziati dell’Istituto per la protezione sostenibile delle piante (Ipsp) del Cnr di Bari, nel 2013. I risultati di Xf-Actors, che ha riunito oltre cento ricercatori di 29 organizzazioni di 14 Paesi del mondo con capofila l’Ipsp-Cnr, sono al centro della conferenza finale del progetto che si svolgono questa settimana e che si concluderanno con la terza conferenza europea sulla Xylella fastidiosa, organizzata dall’Efsa per il 29 e 30 aprile, sempre in remoto.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X