Concerti

Venditti a Lecce per due giorni con l’Oversound Music Festival

LECCE – Martedì 10 e mercoledì 11 agosto in Piazza Libertini a Lecce si esibirà Antonello Venditti con il suo “Unplugged special 2021”, una serie di concerti con il quale il grande cantautore romano, tra parole e musica, ripercorre le principali tappe del suo percorso artistico e le canzoni che ha prodotto, molte delle quali sono entrate a pieno diritto nella storia socioculturale italiana.

Questa doppia performance rientra nel cartellone di eventi dell’Oversound Music Festival, un progetto dell’agenzia M&P Company e dell’etichetta Vulkano Concerti, che porterà sul palco di piazza Libertini importanti artisti della musica e dello spettacolo e grazie alla collaborazione del Comune di Lecce, anche nel programma di eventi “Lecce in scena”.

Antonello Venditti, nato a Roma nel 1949, fu indirizzato giovanissimo dalla mamma Wanda Sicardi, professoressa di latino e greco, allo studio del pianoforte. Ma il suo amore nei confronti della musica è esploso durante gli anni ’70, quelli del liceo classico al Giulio Cesare di Roma. In questo periodo si è avvicinato al Folk Studio di Roma, centro culturale importante nel quale si sono affacciati altri giovani artisti, tra i quali, Francesco De Gregori. Proprio con lui ha prodotto il suo primo album “Theorius Campus”, nel quale già compare “Roma Capoccia”, scritta a 14 anni. Il successo però è arrivato qualche anno più avanti, dopo la laurea in legge nel ’73 e dopo il matrimonio con Simona Izzo nel ’75. Durante quest’ultimo anno è arrivato al primo posto della hit-parade sia di 33 giri che dei 45 con l’album “Lilly”. Venditti è stato uno dei primi cantautori italiani a parlare attraverso la musica di politica, di droga e di sesso, in un periodo particolare com’è stato quello degli anni ‘70. Questi argomenti, in certi casi “scomodi” hanno portato l’artista anche a ricevere una denuncia per vilipendio alla religione di stato nel gennaio 1974 per la canzone “A Cristo”, eseguita in pubblico al Teatro dei Satiri di Roma, e per la quale Venditti fu processato. Più romantici e sentimentali gli anni successivi. Nel 1988 ha pubblicato “In questo mondo di ladri” contenente la canzone omonima e “Ricordati di me”, mentre nel 1991 ha pubblicato “Benvenuti in paradiso” arrivano a vendere circa un milione di copie, grazie anche a bellissime canzoni d’amore come “Alta marea” e “Amici mai”, che lo hanno consacrato big della canzone italiana.

Accompagnato da Alessandro Canini alla batteria e chitarra acustica, Danilo Cherni alle tastiere e synth, Angelo Abate ad organo e piano, Amedeo Bianchi al sax, in entrambi i giorni Antonello Venditti ripercorrerà il suo straordinario repertorio, che abbraccia varie generazioni, spaziando da “Bomba o non bomba”, racconto della “marcia su Roma democratica” fatta da Venditti e De Gregori a suon di musica a “Ci vorrebbe un amico”, che rappresenta l’occasione per il cantautore romano di raccontare al pubblico un momento molto particolare e difficile della sua vita, passando per numerosi classici come “Notte prima degli esami”, “Sara”, “Grazie Roma” e “Giulio Cesare”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, manutenzione straordinaria candelabri ornamentali del lungomare

Affidato l'incarico per il restauro a due esperte in materiali lapidei e metalli BARI -…

2 ore fa

Rigenerazione urbana Bari Costa sud, consegnato il cantiere del Lotto 5 “Parco reticolare”

BARI - Questa mattina il direttore della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio Pompeo…

2 ore fa

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

3 ore fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

8 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

9 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

10 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

1 giorno fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

1 giorno fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X