Eventi Puglia

Venerdì 17 gennaio il viaggio onirico dei Deva Project live al Barrio Verde di Alezio

Elettronica e jazz si fondono con un videomapping emozionale ai confini della realtà

ALEZIO (LE) – Venerdì 17 gennaio El Barrio Verde (via Mariana Albina 78 c/o Parco Don Tonino Bello) di Alezio (Le) ospita il live del Deva Project, progetto pugliese che coniuga all’elettronica della voce, del trombone e delle tube del Tibet le immagini di un videomapping: un viaggio su suoni emozionali, onirici e immaginari, un mondo sonoro e visivo ai confini della realtà tra candele e incensi.

Dalle 22:30, rivisitando i grandi classici internazionali dalla word music al rock, il trio avvolgerà di note soul e jazz il palco del Barrio Verde, immergendolo grazie al videomapping in mondi paralleli e proiettandolo in onirici viaggi ancestrali.

Deva Project nasce nel 2017 raggiungendo da subito ottimi traguardi. Il sound è stato notevolmente apprezzato dalla direzione artistica Buddha Bar di Parigi e in seguito due brani (Colours e Combo) sono stati selezionati nella compilation “Cote D’Azur” di Papa Dj, storico selector di Buddha Bar e Radio Montecarlo. Il connubio tra musica tradizionale ed etnica ha portato la musica del Deva Project ad essere selezionata per la compilation “Pizzica la Taranta” di Tv Sorrisi e Canzoni. Il progetto è particolarmente conosciuto in Svizzera grazie a “Presente”, il primo singolo arrivato a toccare la sesta posizione dei brani più venduti oltralpe.

La voce dei Deva Project è di Nikaleo, al secolo Veronica Palmisano, autrice e compositrice per Rai Cinema e Apulia Film Commission con una grande passione per la black music e all’attivo studi soul a Londra e due album, “Angelo Nero” e “Funktomatica”, quest’ultimo prodotto da Mama Marjas e Don Ciccio.

Al trombone e ai radong (le tipiche tube tibetane) Michele Jamil Marzella, trombonista, arrangiatore e direttore d’orchestra, vanta numerosissime esperienze nel campo classico, in quello jazzistico e nella musica world. La sua formazione artistica e personale si forgia attraverso numerosi viaggi e soggiorni in Tibet, India e Africa alla scoperta di nuove culture, stili di vita ed espressioni antropologiche.

Ai beat e come video maker Piero Ancona Diatriba, bassista, compositore e tecnico del suono, Suona dal 1995 in diverse formazioni cimentandosi in più generi musicali che lo rendono un bassista eclettico.

INGRESSO LIBERO

Start ore 22:30

Per info e prenotazioni: 327 4592706

www.facebook.com/elbarrioverde7

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/554975868430776/

Nel 2016 Giulio Dimo e Davide Ventura hanno dato vita a El Barrio Verde, un ambiente dinamico, giovane e creativo dove si alternano rassegne culturali e festival musicali che negli anni hanno visto avvicendarsi ospiti come Erri De Luca e Catena Fiorello e artisti d’eccezione come Martha High & The Soul CookersBoosta, Max Casacci, Steff Burns, Erica Mou, Go Dugong, Bunna, Bowland, Mokadelic, Davide Shorty, Nicodemus, Underspreche, Popoulous, Mylius Johnson, Cesare Dell’Anna, Gabriele Poso, Mino De Santis, Carolina Bubbico, senza considerare poi i migliori musicisti della scena locale che compongono la ricca programmazione musicale del Barrio Verde.

Ormai una tradizione anche i format creati dalla direzione artistica come All’Opera, la rassegna lirica invernale, Amici del Barrio, format in cui musica, arte e artigianato si fondono per garantire un’esperienza culturale a 360° e Italians Do It Better, che riunisce in un unico evento la qualità di artisti e musicisti locali al servizio delle più grandi canzoni della storia della musica italiana.

El Barrio Verde trae la sua ispirazione dalla natura che lo circonda, il suo ambiente caldo e rilassante è reso ancora più invitante dalle proposte di food e drink da gustare durante gli eventi che compongono un menu appena rivisitato, con particolari cocktail pensati ad hoc dai propri barman e accostamenti salati che spaziano dal pasticciottino ripieno ai montaditos, dai panini farciti con prodotti di qualità spesso a Km0 ai piatti freddi e la stuzzicheria.

LE DATE DI GENNAIO:

– venerdì 17: Deva Project – ore 22:30

– sabato 25: Mujeres Creando – ore 22:00

– domenica 26: Loop e i suoi derivati – ore 18:30 (a seguire Napoli – Juventus su maxischermo)

– giovedì 30: All’Opera – La Tosca – ore 20:30

– venerdì 31: Scuro Ep Presentazione ufficiale dell’album – ore 22:30

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

7 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

8 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

8 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

12 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

15 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

19 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 giorno fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X