Una grande jam session di poesia, teatro e musica a cui parteciperanno gli artisti amici del festival.
“Si more cantando, si more sonando la cetra o zampogna, morire bisogna” recita la Passacaglia della Vita, brano del compositore secentesco Stefano Landi.
È questo lo spirito con cui Verso Sud festeggerà, dopo nove anni di vita, il funerale.
Ci saranno i fiori, ci sarà l’organo, ci sarà “il consolo”. Ci saranno musica e poesia, con il ricordo del poeta Paolo Maria Cristalli a cura di Luca Romagnoli e il contrabbasso di Luca Tomasicchio.
Previste performance a cura di Kuziba Teatro, di Bembè scuola di Musica e Arti performative e di alcuni degli artisti di verso sud.
Ingresso libero
“Verso Sud Festival” è un progetto di arte pubblica e arti performative curato dall’APS Lavorare stanca. L’edizione 2024 si muove attraverso una definizione di un Sud plurale, espanso, margine in cui coltivare il desiderio dell’incontro. Più di 25 appuntamenti tra Corato, Andria, Bisceglie e Bitonto: musica, poesia, arte pubblica, performance, “alimentazione sostenibile”, incontri di politica ed economia.
Nato nel 2015 nella Murgia del nord barese, “Verso Sud” ha l’obiettivo di costruire nuove possibilità relazionali e sociali attraverso la contaminazione di discipline e linguaggi artistici (poesia, letteratura, musica, teatro, arte, installazioni e altro), attività performative site specific, azioni di arte pubblica e progetti multidisciplinari.Lavora per la costruzione di un ecosistema culturale fatto di persone, organizzazioni, luoghi e progetti.
Il festival partecipa al FUS – Fondo Unico per lo Spettacolo 2022-2024 come progetto multidisciplinare. Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Puglia e dei Comuni di Corato e Bitonto, con il patrocinio del Comune di Andria e con il sostegno di Keytech.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X