Eventi Puglia

“Vespri – Frequenze e percorsi” al Parco archeologico di Rudiae

LECCE – Visite guidate innovative e installazioni luminose, elettronica e meditazione, mostre e racconti: sabato 21 e domenica 22 agosto approda nel Parco Archeologico di Rudiae a Lecce la terza tappa del format “Vespri – Frequenze e percorsi”, ideato dall’associazione culturale Music Platform, che intende far rivivere dal crepuscolo fino a sera in maniera non convenzionale e innovativa luoghi del patrimonio storico-culturale salentino. Nelle due serate sono in programma due escursioni (ore 19 e 22 – ingresso 12 euro – info e prenotazioni 3270980683 – 3491186667) alla scoperta di uno dei parchi archeologici più importanti del Salento. Un percorso esperienziale di due ore nella storia della città fondata dai Messapi per approdare nell’Anfiteatro romano, costruito nei primi anni del II sec. d.C., durante il regno di Traiano, che a fine tour ospiterà il compositore e musicoterapeuta Simone Gatto (che recentemente ha pubblicato il suo quarto lavoro discografico “Mindful Life”) per un momento meditativo (sabato 21) e il dj produttore Marco Erroi per un viaggio sonoro immersivo e contemplativo sotto il cielo stellato di agosto (domenica 22). Un’esperienza arricchita dai racconti dei personaggi vissuti a Rudiae duemila anni fa, dalle emozioni luminose a cura di Mariano Light 1898, dalle installazioni fotografiche del collettivo Music Platform e dai sapori del Birrificio Malatesta. La terza tappa di Vespri rientra nel circuito “ArcheoLive – la storia tra due mari” ed è realizzata con il supporto di Salentauto, la partnership con Mariano Light e la collaborazione del Birrificio Malatesta e Sudsonico, insieme ad A.R.Va Srl – Spin off Università del Salento che, grazie a un accordo di fruizione e promozione stipulato con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, in collaborazione con Comune di Lecce, rende accessibile ogni sabato e domenica (e su prenotazione durante la settimana) ai visitatori il Parco Archeologico e l’Anfiteatro. Lecce, infatti, può vantare due anfiteatri romani a distanza di circa tre chilometri: quello di Lupiae in Piazza Sant’Oronzo, nel cuore della città, e quello dell’antica Rudiae, nelle campagne alle porte del capoluogo salentino. Dal 2018, il Parco ha anche ospitato numerosi spettacoli teatrali, presentazioni e altre attività. Nel 2020 il Parco è stato premiato come “migliore gemma nascosta” italiana della quarta edizione dei “Global Remarkable Venue Awards” promossa da Tiqets, piattaforma di prenotazione online, leader a livello mondiale per musei e attrazioni, che ha ricevuto un finanziamento di 60 milioni di dollari da Airbnb. L’ingresso al Parco, dotato di un parcheggio interno nell’area di Fondo Acchiatura, è situato in Via A. Mazzotta (40°19’55.6″ N 18°08’46.3″ E), di fronte all’IISS Presta Columella. Si consiglia di indossare un abbigliamento adeguato (pantaloni lunghi e scarpe chiuse), repellente per le zanzare, torcia elettrica e telo-mare/stuoia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

9 ore fa

Francavilla Fontana, area mercatale: presa di possesso del Giardino delle Delizie

FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…

11 ore fa

A Ceglie Messapica Nando Brusco in “Tamburo è voce… Battiti di un cantastorie”

Il 6 marzo sul palco del Teatro Comunale Nando Brusco, autore e protagonista narrerà, canterà…

11 ore fa

Grottaglie, un Carnevale “cantiere” da non perdere

Domani in piazza Principe di Piemonte andrà in scena un evento, ideato da Kokò Sanarica,…

16 ore fa

“Iliade. Il gioco degli dèi”, il 5 marzo al Teatro Apollo di Lecce

LECCE – Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, al…

17 ore fa

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

1 giorno fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

1 giorno fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

1 giorno fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X