Eventi Puglia

Vico del Gargano, il 19 giugno concerto del Trio Diomede

Secondo appuntamento della rassegna “Suoni Pervinca” nell’Auditorium Lanzetta; musiche di Beethoven, Mozart e Brahms

VICO DEL GARGANO (FG) – La rassegna concertistica “Suoni Pervinca” prosegue il 19 giugno a Vico del Gargano con un altro intenso dialogo tra musica e territorio. Protagonista sarà il Trio Diomede, composto da musicisti dall’importante carriera internazionale: Stefania Argentieri (pianoforte), Francesco Peverini (violino) e Francesco Mastromatteo (violoncello).

Dopo il successo di pubblico dell’evento inaugurale, il concerto di domenica prossima, intitolato “Classica, Romantica Natura”, proporrà un altro percorso legato al Gargano, alla musica classica e alla natura, secondo lo spirito dell’iniziativa realizzata in collaborazione con Associazione culturale Pervinca, Comunità Laudato si’ – Gargano Nord, in co-organizzazione con il Comune di Vico del Gargano e il sostegno della Tipografia Lauriola.

I brani scelti si legano ad una scoperta “pura” della natura. Si parte infatti da due Titani dello Stile Classico: Ludwig Van Beethoven e Mozart, per concludere con Brahms, romantico che tanto deve all’età classica.
«Il trio k.468 di Mozart è l’ideale per scoprire un approccio semplice e libero alla natura che ci circonda – dichiara Francesco Mastromatteo, direttore artistico della rassegna – con temi estremamente accattivanti, armonie quanto mai suggestive e colori strumentali che trasformano la natura in suoni. Beethoven, con il Trio op.70 n.1 “Spettri”, e Brahms, con il Trio op.101, invece interiorizzano, in senso chiaramente romantico, tale percorso focalizzandosi sull’eco interiore di ciò che riescono a creare e sull’interiorizzazione della percezione di ciò che è fuori di loro».
L’evento è ad ingresso libero e avrà luogo alle 18.00 nell’Auditorium Lanzetta.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Vico del Gargano

Leggi anche

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

12 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

13 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

13 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

18 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

20 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

21 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

1 giorno fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

21 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X