Attualità Puglia

Vico del Gargano, in funzione un nuovo eco-compattatore mangiaplastica

La nuova infrastruttura ottenuta con un finanziamento per la Transizione Ecologica

VICO DEL GARGANO (FG) – E’ entrato in funzione l’Eco-compattatore “mangiaplastica” di Vico del Gargano, per l’installazione e l’attivazione del quale l’Amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento dal Ministero della Transizione Ecologica.

E’ stato installato nella zona 167 di Vico del Gargano, nella parte finale di via Roma. Darà modo ai cittadini di conferire le bottiglie per bevande realizzate in plastica PET, vale a dire le comuni bottigliette per l’acqua e quelle contenenti bibite di ogni tipo.

“Con il mangiaplastica”, ha spiegato Silvio Matano, presidente del Consiglio comunale con delega all’Ambiente, “Vico del Gargano si adegua a una delle più recenti normative dell’Unione Europea e aumenta sia quantitativamente che qualitativamente la percentuale di rifiuti differenziati da avviare a riciclo. Siamo molto soddisfatti di questo nuovo passo in avanti compiuto dal paese in tema di tutela dell’ambiente e dell’igiene pubblica. Si aggiunge un ulteriore tassello a quanto fatto negli ultimi 5 anni, con un costante miglioramento degli strumenti, dei servizi e delle informazioni a disposizione della cittadinanza per differenziare una quota sempre crescente di rifiuti”.

La sigla PET sta per polietilene tereftalato: si tratta di una materia sintetica che trae origine dalla famiglia del poliestere e realizzata con petrolio, gas naturale e materie prime pregiate.

Grazie alle sue caratteristiche, l’utilizzo del PET produce una serie di benefici a sostegno della salvaguardia ambientale. Si tratta di un materiale riciclabile al 100%: il PET è destinato a un riciclo continuo e, durante il processo di trasformazione, non perde le sue caratteristiche fisiche e chimiche.

Gli eco-compattatori ‘mangiaplastica’ hanno un obiettivo preciso: a tappe forzate, entro il 2030, le nuove bottigliette in PET messe in produzione dovranno essere realizzate con una quota crescente di materiale riciclato, così da avere un impatto nettamente inferiore a quello attuale sull’ambiente.

“Essere riusciti a ottenere il finanziamento e ad attivare l’Eco-compattatore è un ottimo risultato”, ha dichiarato il sindaco Michele Sementino, “ora tocca a tutti noi, come cittadini di Vico del Gargano, utilizzare al meglio questa nuova infrastruttura per conferirvi le bottigliette di plastica e contribuire, in questo modo, alla salvaguardia dell’ambiente. Il nostro territorio ha mare, foresta, montagna e aree rurali: è un patrimonio ambientale immenso che abbiamo il dovere di tutelare, di preservare e di consegnare intatto alle nuove generazioni”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Vico del Gargano

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

3 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

4 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter