“È motivo di grande orgoglio poter annunciare un’altra tappa dell’Inclusion Fest, nella splendida città di Vieste. L’obiettivo è quello di diffondere il più possibile la cultura dell’inclusione, disseminando il nostro lavoro in un paese ogni volta diverso, per poter ampliare sempre più i confini della conoscenza di questa tematica a me cara, in qualità di docente di didattica speciale.
Sono altresì entusiasta dei feedback sempre positivi che riceviamo in queste occasioni da parte di studenti, associazioni, cittadinanza, autorità locali, solo insieme possiamo costruire un futuro migliore”, queste le parole della prof.ssa Giusi Antonia Toto, anima dell’evento.
L’Inclusion Fest rappresenta un momento di confronto e di profonda riflessione, sia con gli speech motivazionali sia con dialoghi tra docenti, esperti, associazioni, in programma per l’8 giugno prossimo, basati tutti sulla sensibilizzazione sociale e sull’inclusione a 360°.
Seguirà poi un bellissimo momento musicale, sulle note dell’inclusività.
“E’ motivo di grande orgoglio per la comunità accademica, sono lieto di unirmi a questa giornata dell’Inclusion Fest perché rappresenta un momento significativo, non solo per noi, ma per l’intera provincia di Foggia. E’ fondamentale per la nostra università fare rete con i paesi della Provincia, autorità e associazioni locali poiché la collaborazione è necessaria per promuovere lo sviluppo sociale, culturale ed economico della nostra regione.”, aggiunge il Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, il prof. Lorenzo Lo Muzio.
L’incontro tra tematica dell’inclusione, arte e musica è un segnale evidente e concreto di come la cultura, intesa come unione dei saperi, possa essere uno strumento potente per il cambiamento sociale. Inoltre, l’integrazione di eventi accademici con il contesto territoriale sottolinea l’importanza di coinvolgere attivamente la popolazione nella promozione dell’inclusione e della diversità.
L’Inclusion Fest è un’occasione per la comunità di riflettere insieme, imparando l’uno dall’altro, celebrando l’unicità della diversità.
“E’ nostro dovere promuovere l’uguaglianza, sia in ambito lavorativo sia in ambito sociale, di tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro capacità fisiche o cognitive.
Come Delegato alla Didattica e al Placement presso l’Università di Foggia, ritengo estremamente utile questo momento di riflessione e questo evento poiché arricchisce tutti, dai più piccoli ai più grandi, permettendoci di migliorare e accrescere la nostra consapevolezza, per promuovere pratiche innovative e inclusive per garantire un’educazione di qualità per tutti ”, conclude il prof. Giorgio Mori, delegato alla Didattica e al Placement.
Vi invitiamo a partecipare a questo meraviglioso evento, esperienza unica di crescita e iniziativa imprescindibile per sensibilizzare, educare e ispirare individui di ogni background a lavorare insieme verso un futuro inclusivo. Unisciti a noi l’8 giugno a Vieste e, tra laboratori per bambini, speech motivazionali e momenti di festa, sperimenta la forza e il calore dell’inclusione.
Per ulteriori informazioni e per conoscere il programma completo dell’evento, vi invitiamo a visitare le nostre pagine social o scrivere all’indirizzo learningsciencesinstitute@unifg.it.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X