Il 29 luglio del 1983, una Fiat imbottita di esplosivo colse Rocco Chinnici davanti al portone di casa sua, a Palermo, causandone la morte. Il giudice aveva impresso una svolta decisiva nella lotta alla criminalità organizzata siciliana, costruendo quello che sarebbe diventato noto come pool anti-mafia ed elaborando una linea operativa che avrebbe fatto scuola, negli anni a venire, a magistrati come Falcone e Borsellino.
Tra i primi ad accorrere sul luogo dell’esplosione, ci fu Giovanni, uno dei figli di Chinnici, all’epoca 19enne. Oggi, a quarant’anni dalla strage, Giovanni racconta in un libro i momenti che cambiarono per sempre la sua esistenza e quella di un intero Paese. Trecento giorni di sole (Mondadori) è la storia di un figlio che non ha avuto il tempo di parlare da uomo a uomo con suo padre, è il ritratto di un magistrato che ha lottato per squarciare il velo su un fenomeno, quello mafioso, di cui pochi – allora – erano disposti a riconoscere l’esistenza; un uomo che, a costo della vita, ha lottato per rendere l’Italia un posto migliore.
Non è un caso che il Libro Possibile Winter riparta proprio da questi temi, a Vieste, rinnovando la partnership con un’amministrazione che ha fatto dell’educazione alla legalità uno dei suoi obiettivi cardine.
Appuntamento con Giovanni Chinnici, il 25 settembre, alle 18, al cineteatro Adriatico di Vieste (FG), con ingresso libero fino a esaurimento posti. Il 26 settembre, alle 11, l’autore incontrerà gli studenti della scuola media Massari-Galilei di Bari.
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter