Il mezzo dei trafficanti veniva raggiunto dalle unità navali del Corpo al largo del Gargano. Gli occupanti del gommone, sorpresi dai finanzieri, cercavano di darsi alla fuga e, nel vano tentativo di acquisire maggiore velocità e sfuggire alla cattura, si liberavano di parte del carico lanciandolo in mare.
Ne scaturiva, nonostante il considerevole moto ondoso, un movimentato inseguimento condotto dalle vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, che si concludeva, poco dopo, con l’abbordaggio del gommone, a una ventina di miglia al largo di Vieste (FG).
A bordo erano presenti due soggetti e ancora alcuni pacchi contenti marijuana. L’attività è stata svolta con la collaborazione di pattuglie dei reparti territoriali della Guardia di Finanza di Barletta e Foggia per l’individuazione di eventuali complici in attesa sulla costa.
Il mezzo utilizzato per l’illecito traffico, un gommone lungo 7 metri con due potenti motori fuoribordo, veniva portato agli ormeggi della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia (FG) e sequestrato.
Gli scafisti, D.B. 31 anni e V.T. di 18 anni, entrambi albanesi, venivano arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti e posti a disposizione della locale Autorità Giudiziaria. La marijuana recuperata e sequestrata dai finanzieri anche dal mare, era confezionata in 42 colli di varie dimensioni del peso complessivo di 814,60 kg.
Un ingente quantitativo di droga che la Guardia di Finanza sottrae al mercato illegale ed al consumo, che avrebbe fruttato al dettaglio oltre 8 milioni di euro all’organizzazione criminale.
Dall’inizio dell’anno 2017, sono circa 11 le tonnellate di marijuana trasportata via mare sequestrate dalla Guardia di Finanza, in Puglia, oltre la metà di quelle sequestrate nell’intero anno 2016 sempre dalle Fiamme Gialle pugliesi.
Sono in corso approfondite indagini in collaborazione con le Autorità di Polizia albanesi, per il
tramite del Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo, con il
coinvolgimento del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero dell’Interno italiano, finalizzate ad individuare altri responsabili dell’illecito traffico di stupefacenti.
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter