Brindisi

Villa Castelli: istituzione tavolo tecnico permanente sulle Politiche Sociali

I dettagli

VILLA CASTELLI (BR) – Si è svolto ieri, presso la Sala Consiliare del Comune di Villa Castelli, un incontro programmatico che ha dato l’avvio ad un Tavolo Tecnico Permanente sulle Politiche Sociali e che ha visto operare in sinergia l’Amministrazione Comunale e le Istituzioni che a vario titolo si occupano di minori e famiglia: Asl, Parrocchia, Ambito Sociale e Forze dell’Ordine.

La promozione e il sostegno ai genitori e alle famiglie con figli in condizioni di difficoltà è stato il filo conduttore della serata. La motivazione che ha spinto l’amministrazione e i presenti al tavolo è stata la urgente necessità di trovare soluzioni concrete alla crescente situazione di disagio sociale con la convinzione che soltanto unendo le proprie forze e adottando una strategia comune, si possano raggiungere risultati che facilitino le famiglie a raggiungere situazioni di serenità.

Con la consapevolezza che il lavoro sarà lungo ma costante, si sono avviate già le primissime azioni a sostegno della comunità: parte delle aule della scuola primaria “Madre Teresa di Calcutta”, site in via Matteotti, sono state destinate a “Casa delle Associazioni”, luogo di inclusione per eccellenza che vedrà attività destinate a bambini e famiglie e che sarà luogo di sostegno alla genitorialità con professionisti del settore i quali tenderanno una mano amica a tutti coloro avranno esigenza di un semplice confronto o di un aiuto più concreto.

Nell’avvicinarsi della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra il 20 Novembre, questa amministrazione intende farsi garante dei diritti sanciti dalla Convenzione ONU e lavorare sempre con il massimo impegno affinché si affermi sempre più la cultura della responsabilità nella relazione tra adulti e bambini e si riconosca all’infanzia e all’adolescenza l’importanza che riveste nella formazione degli adulti di domani.

All’incontro programmatico erano presenti: Il Sindaco Giovanni Barletta, il Vice Sindaco Francesco Amico, l’Assessore Maria Siliberto, le Consigliere Antonella Siliberto e Maria Luisa Neglia e professionisti del sociale che da sempre operano a sostegno di situazioni di disagio come il Direttore del Consorzio Ambito Sociale n°3 Dott. Gianluca Budano, il Comandante della locale Stazione dei Carabinieri Maresciallo Di Lena, Il Comandante della locale stazione di Polizia Municipale Dott. Quirico D’Aversa, il Parroco Don Antonio Andriulo, la Caritas rappresentata dal Dott. Sergio Costanzo, la coach del progetto P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione) dott.ssa Giovanna De Nuzzo, la Cooperativa Sociale L’Ala, il dott. Carmelo Ciracì coordinatore dei Consultori familiari dell’Asl di Brindisi e la dott.ssa Melpignano del Servizio Sociale Asl di Brindisi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Villa Castelli

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

5 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

6 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

7 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

11 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

13 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

14 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

17 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

19 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X