Brindisi

Villa Castelli, nasce “La Casa dell’Associazionismo”

I dettagli

VILLA CASTELLI (BR) – Nasce i 22 Novembre 2019 “La Casa dell’Associazionismo” un luogo che accoglie tutte le realtà associative e del privato sociale presenti nella nostra città, ubicato presso l’edificio scolastico dedicato a Madre Teresa di Calcutta in via Matteotti.

Le associazioni svolgono un ruolo molto importante nel nostro territorio che, in sinergia con le altre istituzioni e in particolar modo con i servizi sociali del comune, contribuiscono sempre più allo sviluppo e alla coesione sociale della comunità.

La particolarità di questa nuova realtà aggregativa sta nella forte collaborazione con l’area delle politiche sociali comunali infatti, verrà garantita, alle famiglie che versano in condizioni di particolare disagio sociale, la possibilità di utilizzare gratuitamente i servizi resi dalle associazioni presenti nella struttura ad esempio attività teatrali, musicali, etc…

Inoltre si sta lavorando per fornire occasioni di sostegno alla genitorialità, bisogno condiviso anche a fronte dei recenti incontri del Tavolo Tecnico Permanente sulle Politiche Sociali. Un forte segnale, inoltre, è stato lanciato dalle associazioni: la disponibilità ad operare in sinergia con le altre realtà presenti, fa di tutto ciò un’occasione per muoversi insieme verso obiettivi comuni che riguardano soprattutto il benessere di tutta la collettività.

L’Amministrazione tutta è molto orgogliosa di questo risultato raggiunto e ringraziando le associazioni presenti, Pro Loco, Prociv Arci, Complesso Bandistico Città di Villa Castelli, Associazione Musicale Cam, Servizio Emergenza Radio, Tulime, Amici del Teatro, Avis, Eidos72029, Società Cooperativa Sociale L’ Ala, augura a tutti di poter agire sempre nell’interesse della comunità e in sinergia con le istituzioni tutte.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Villa Castelli

Leggi anche

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

2 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

5 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

7 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

8 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

12 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

13 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

23 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

1 giorno fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X