Brindisi

Visita guidata al Santuario di Sant’Oronzo ad Ostuni

I dettagli

OSTUNI (BR) – In occasione delle festività patronali l’Associazione Ar.Tur- Luoghi d’Arte e d’Accoglienza, in collaborazione con l’Associazione Cavalcata di Sant’Oronzo, propone agli ospiti e ai cittadini della Città di Ostuni “I Luoghi di Sant’Oronzo”, un percorso che condurrà i partecipanti alla scoperta del Santuario di campagna, un luogo straordinario dove ha avuto origine e tuttora si conserva la tradizione legata al culto del Santo Protettore della città di Ostuni.

La visita guidata si terrà Sabato 24 agosto 2019, con partenza (con mezzo proprio) alle ore 18:00 dal parcheggio in Via G. Pinto (nei pressi della chiesa del Carmine). Insieme si percorrerà la suggestiva Via dei Colli, lungo la quale ci si soffermerà su una delle terrazze panoramiche più suggestive della città, per poi proseguire verso la chiesa, lontana dagli usuali itinerari turistici ed immersa in un contesto paesaggistico di incomparabile bellezza.

La singolare posizione geografica, lungo un fianco del Monte Morrone, ha determinato nel tempo la naturale fusione tra gli elementi paesaggistici e le tradizioni popolari, dando vita ad un luogo dove regnano sovrane la chiesetta, custode di opere d’arte, e la suggestiva grotta scelta dal Santo come suo rifugio dalle persecuzioni.

L’Associazione Ar.Tur, con la preziosa collaborazione dell’Associazione Cavalcata di Sant’Oronzo, custode del culto al Santo nella Città di Ostuni, offre un’alternativa culturale per valorizzare e promuovere l’affascinante territorio della “Selva” e degli antichi culti e tradizioni ad essa legati.

La visita guidata avrà una durata di circa due ore e prevede un contributo di partecipazione (5 euro per gli adulti e 2 euro per i bambini); è richiesta la prenotazione al numero 347 5247152.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Ostuni

Leggi anche

Bari, manutenzione straordinaria candelabri ornamentali del lungomare

Affidato l'incarico per il restauro a due esperte in materiali lapidei e metalli BARI -…

7 ore fa

Rigenerazione urbana Bari Costa sud, consegnato il cantiere del Lotto 5 “Parco reticolare”

BARI - Questa mattina il direttore della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio Pompeo…

7 ore fa

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

8 ore fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

13 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

14 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

15 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

1 giorno fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

1 giorno fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X