Attualità Puglia

Visite mediche, CIA Due Mari: “Che fine ha fatto il Decreto interministeriale?”

Rilanciata la proposta di affidare il compito ai medici di famiglia, per sgravare le aziende. Attese da anni le misure di semplificazione degli adempimenti per le imprese agricole

BARI – “Nonostante i proclami, non c’è stata alcuna semplificazione burocratica in materia di sorveglianza sanitaria in agricoltura. Il Decreto in­terministeriale, annunciato dal sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate, non ha ancora visto la luce. Le aziende, specie in taluni cicli di lavorazione che richiedono maggiore manodopera, sono costrette a sottoporre squadre anche di quaranta persone a visita medica preventiva per poche giornate lavorative“. A reiterare l’appello alla modifica della vigente normativa è il presidente CIA Due Mari Pietro De Padova. Il problema persiste e le imprese agricole continuano a lamentare disagi, oltre a sobbarcarsi un ulteriore onere non indifferente.

È improcrastinabile la modifica della norma – aggiunge il direttore provinciale CIA Due Mari Vito Rubino – È auspicabile, come proponiamo ormai da anni, che il compito delle visite preventive sia demandato ai medici di famiglia che conoscono la storia clinica dei propri assistiti e sono titolati al rilascio dei certificati, proprio come avviene per l’idoneità al porto d’armi“.

Le misure di semplificazione degli adempimenti per le imprese agricole sono attese ormai da tempo immemore. “La burocrazia è sempre più asfissiante e farraginosa per le imprese agricole – afferma il presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba – La stagionalità del lavoro agricolo è una peculiarità di cui il Governo non può non tenere conto. Dietro le carte, gli imprenditori agricoli perdono più del 30% del proprio tempo lavoro e vedono sfumare altro reddito, quando proprio non possono permetterselo”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

2 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

3 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

4 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

7 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

8 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

9 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

15 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X