Eventi Puglia

“Visivo” la mostra di Raffaele Quida a Galatina

Dal 14 dicembre al 31 gennaio 2025, nella Galleria di Gigi Rigliaco, la personale dell’artista Raffaele Quida, che raccoglie tredici recenti e nuove opere-progetto in un percorso a cura di Paola Mancinelli

GALATINA (LE) – La Gigi Rigliaco Gallery a Galatina, solido punto di riferimento dal 2006 per l’arte contemporanea nel Salento, presenta dal 14 dicembre la mostra personale di Raffaele Quida intitolata “Visivo”, che raccoglie tredici recenti e nuove opere-progetto in un percorso a cura di Paola Mancinelli.

La mostra “Visivo” segue a “Varchi nel tempo” della primavera scorsa alla Galleria Monogao 21 di Ravenna, dove erano esposti gli ultimi esiti dalle serie “Carte del tempo” e “Superfici”. Quida si interessa in ogni modo  alle categorie del tempo nella mutazione e trasmutazione della materia, quale nucleo fondante della sua ricerca artistica. Nella pratica utilizza inoltre  materiali sia naturali che artificiali, in questo caso largamente usati nell’edilizia e nell’industria chimica, scelti per la loro versatilità e per contrasti, di opacità o trasparenza e in base alle diverse densità di peso, trattandoli in virtù della loro capacità di trasformazione e dialogo, dal ferro e piombo, all’argilla e gommapiuma, fogli termici e pigmenti, dai più ‘poveri’ fino all’oro.

A Galatina, le installazioni a parete, negli angoli e a pavimento sono frutto di uno studio dei piani prospettici, sul movimento e le forze che agiscono sulle masse di un corpo e di come queste norme, universalmente condivise, riescono a tradursi in una sollecitazione visuale.

Centrale in queste opere in particolare  è l’incidenza della luce, da quella diurna a quella di un proiettore, in grado di attraversare o imprimersi sulle superfici e di modellare i volumi, che motiva la scelta anche di altri materiali, come il plexiglas o la carta carbone comprendendo la carta fotografica baritata, per portare avanti un’analisi e misurazione dei fenomeni della luminosità e sulla percezione che valica la sfera del non visibile.

Al pubblico è rivolto un invito a partecipare attivamente alla scena espositiva, per una comprensione estetica più profonda e consapevole che va oltre l’atto del vedere, anche attraverso l’interazione con le opere come nell’ambiente immersivo “Immagine e assenza”, o il camminamento di 4 metri e mezzo de “Il tuo peso” che lo spettatore col proprio corpo può modificare liberamente.

L’artista propone in occasione dell’inaugurazione pure l’intervento performativo “Equilibrio” con il coinvolgimento di Arianna Gaballo , una interazione tra le postazioni con le opere messe in campo per rompere la staticità propria degli oggetti e mostrare così il misterioso poetico divenire delle cose.

Per giunta accompagna nella visita il catalogo pubblicato da Danilo Montanari Editore.

Titolo “Visivo – Raffaele Quida”
Artista Raffaele Quida
Sede Gigi Rigliaco Gallery, Via Adige 32 bis, 73013 Galatina (LE)
Date 14 dicembre 2024 – 31 gennaio 2025; inaugurazione sabato 14 dicembre alle ore 18.00; accesso alla mostra dal lunedì al sabato negli orari 10-12.30 | 16.30-20 e domenica su appuntamento; ingresso libero
A cura di Paola Mancinelli
Catalogo Danilo Montanari Editore
Informazioni www.raffaelequida.it
Contatti Gigi Rigliaco +39 329 687 2838 | gigirigliacoart@gmail.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Galatina

Leggi anche

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

12 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

12 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

13 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

14 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

15 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

19 ore fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

20 ore fa

“Paesi Miei” di Beppe Convertini, la presentazione a Lecce

Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…

20 ore fa

“Benvenuti in casa Esposito”, il 18 marzo al Teatro J. F. Kennedy di Fasano

La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X