Bari

Vittime del Salvabanche: manifesti shock su Bari per sensibilizzare sul tema dei risparmiatori della Banca Popolare di Bari

I dettagli

BARI – Sono stati affissi stamani nella città di Bari dei mega manifesti a sostegno degli azionisti che vivono momenti drammatici di incertezza riguardo i propri risparmi. La campagna di sensibilizzazione è stata realizzata dall’Associazione Vittime del Salvabanche che un mese fa, scendendo per la prima volta a Bari, si era impegnata a tutelare gli interessi dei tanti azionisti rimasti intrappolati nella banca.

Sono ormai passati quasi 5 anni dal blocco delle negoziazioni delle azioni della Banca Popolare di Bari, e ad oggi non ci sono notizie certe di quelle che saranno le sorti della Banca, dal momento che non è ancora stato presentato un piano industriale, un progetto di rilancio dell’Istituto e, conseguentemente, del valore delle azioni.

Tutt’ora dunque, 70mila azionisti non sanno se potranno rivedere mai i loro risparmi.

Se fossero vere le indiscrezioni di Repubblica secondo le quali il governo sta valutando un aiuto pubblico per la banca, sarà importante tener conto principalmente dei risparmiatori. E non salvare la banca dimenticandosi di chi ha dato fiducia all’istituto. Soprattutto tenendo conto dell’ inchiesta della procura di Bari che accusa di truffa alcuni funzionari e dirigenti della Banca pugliese per aver collocato a un numero indefinito di risparmiatori le proprie azioni con “artifizi e raggiri al fine di far acquistare prodotti finanziari illiquidi e a elevata rischiosità“.

Oggi al risveglio, gli abitanti di Bari hanno visto comparire in città manifesti dove si esprime tutto il disagio di questi risparmiatori:

quei soldi mi servivano per pagare gli studi a mio figlio“, oppure “La mia banca sa tutto di me, ma io non so niente di lei, neppure se ha ancora i miei soldi”, oppure persone anziane “In banca mi avevano detto che era un investimento sicuro, chi si occuperà di me adesso?“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

4 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

5 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

7 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

11 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

13 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

13 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

17 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

19 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X