Eventi Puglia

Vittoria Coppola e Invasione di campo per Genius Loci a Lucugnano

LUCUGNANO (LE) – Sabato 4 settembre, Palazzo Comi a Lucugnano ospita il secondo e ultimo appuntamento della rassegna Genius Loci, sezione del festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, dedicata ad autrici, autori ed editori salentini. Dalle 20 la rassegna ospiterà Vittoria Coppola con il romanzo “Erba di mare” (Besa Muci) e Pierpaolo Lala e Rocco Luigi Nichil con il saggio “Invasione di campo. Il gioco del calcio nel linguaggio e nel racconto della politica” (Manni). Ingresso gratuito e consentito solo ai possessori del Green Pass nel rispetto delle attuali norme anticovid19. Posti limitati con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni 3897888393 – tricaseautentica.it

In “Erba di mare”, il mare è quello di settembre in un paesino della provincia pugliese, azzurro spettatore di vite che si sfiorano, di amori coltivati in silenzio e in silenzio distrutti. Cecilia sogna una famiglia normale, con due genitori dai quali imparare il segreto di un amore pulito, che illumina lo sguardo. Una normalità che sembra un sogno irraggiungibile quando tuo padre porta la violenza e l’umiliazione in quello che dovrebbe essere un nido da custodire, quando tua madre è vittima della sua stessa fragilità, chiusa in un mondo impalpabile di musica e damasco, una soprano che conquista i teatri ma finisce schiacciata dal grigiore del quotidiano. Se la realtà non si può accettare, meglio costruirsene una nuova, dove i sogni diventano reali. Ma le fantasie possono trasformarsi in ossessioni e i sogni scoprirsi incubi.

“Invasione di campo” è un saggio al confine tra linguistica e narrazione, scritto dal giornalista Pierpaolo Lala e dal linguista Rocco Luigi Nichil, con prefazione di Marco Damilano e postfazione di Filippo Ceccarelli. La lunga storia d’amore tra panchine a bordo campo e aule parlamentari nasce in Italia già tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, muove i primi passi negli anni del fascismo, inizia a correre durante la Prima Repubblica e va a segno con le vittorie sportive e politiche di Berlusconi, arrivando con forza immutata fino ai giorni nostri. Era dunque inevitabile che la lingua della politica fosse contagiata da slogan e metafore provenienti dal mondo del pallone, sia nel gergo dei parlamentari che in quello giornalistico, nei discorsi ufficiali come sui manifesti elettorali.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Foggia, al Teatro San Paolo “Le Colonne Sonore più Belle del Mondo”

Il 21 dicembre l'evento  che condurrà gli spettatori in un Viaggio Musicale  unico, tra le…

14 ore fa

Francavilla Fontana, Teatro Comunale: completati i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - 190 posti a sedere, un palco e ambienti attrezzati per le esigenze…

15 ore fa

“Il Riposo di Gala” va in scena domani ad Acquaviva delle Fonti

ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) - “Il Riposo di Gala” chiude la rassegna Altri Scenari 2024,…

15 ore fa

Festival Dixieland, domani nuovo appuntamento a Trani

Il Festival Dixieland, per il cartellone Le Vie del Natale 2024 della Città di Trani,…

17 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 5 all’11 dicembre2024

77 casi positivi rilevati in una settimana su 2.836 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

21 ore fa

A Bari il 15 dicembre va in scena lo spettacolo Ahia!

Al Teatro Kismet una commovente favola sul valore della vita per la Stagione dedicata alle…

2 giorni fa

Galatina, apertura del Calendario Urbano dell’Avvento e l’accensione dell’albero di Natale

Il giorno di Santa Lucia a Galatina si accende l'Albero del "Natale alla Pari", a…

2 giorni fa

“PedaliAmo Bari”, il 14 e 15 dicembre la manifestazione sportiva

BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

2 giorni fa

“Municipi Sonori di Natale”, da domani a Bari

La rassegna musicale,  promossa dall’assessorato comunale alle Culture con la collaborazione della Fondazione Petruzzelli, prevede…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter