“La scelta” è un romanzo ambientato nella Roma del 1943 e racconta di una famiglia divisa dalla Storia. Mentre il mondo di prima scompare, ogni membro della famiglia De Dominicis deve fare i conti con un presente che scaglia l’uno contro l’altro. In sei giorni Roma è bombardata dagli Alleati e Mussolini cade. La Storia corre veloce e mette tutti con le spalle al muro. È, in ogni casa italiana, il momento della scelta. Walter Veltroni racconta di generazioni diverse che, ieri come oggi, devono ricominciare a parlarsi. Perché solo quando i figli affrontano i padri, e i padri, almeno per un attimo, si ricordano di essere stati figli, è possibile lasciarsi il buio alle spalle, aprire porte e finestre al futuro.
Lo scrittore, già sindaco di Roma e segretario del Partito democratico, con il suo libro sarà protagonista anche di due incontri nelle scuole. In particolare, giovedì alle 8.30 presenterà “La scelta” agli studenti dell’I.I.S.S. “P. Colonna” – Liceo Classico di Galatina e alle 11.00 a quelli dell’I.I.S.S. “A. De Viti De Marco” di Casarano.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X