Eventi Puglia

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany McPherson, Francesca Tandoi, Mark Milhofer, Dirotta su Cuba con Simona Bencini, Benedetto Lupo, Nino Buonocore, Eva Bindere, Molly Salvemini e don Marco Frisina

MOLFETTA – Si propagheranno tra classica, lirica, pop e jazz le onde sonore della Fondazione musicale «Valente» di Molfetta presieduta da Marcello Carabellese, per la quale il direttore artistico Pietro Laera firma la sua seconda prestigiosa stagione, quest’anno intitolata «Waves 2025 – Segui le emozioni». L’offerta tra i generi è trasversale, con comune denominatore il potere della grande musica. Diciassette gli eventi in programma dal 1° marzo al 19 dicembre con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Molfetta tra gli auditorium Regina Pacis e Madonna della Rosa, il sagrato della Basilica Madonna dei Martiri, il chiostro di San Domenico e la Cattedrale.

In arrivo grandi artisti della scena italiana e internazionale, a partire dal batterista Tullio De Piscopo (1° marzo), invitato ad inaugurare la stagione con il suo nuovo progetto «I colori della musica» comprendente un omaggio a Pino Daniele, che nel decennale della scomparsa verrà celebrato anche dagli attori Ettore Bassi e Debora Iannotta nel concerto-racconto «Caro Pino ti scrivo» nel quale sono affiancati da una jazz band nella quale figurano il sassofonista Daniele Scannapieco, il pianista Lino Patriota, il batterista Saverio Petruzzellis e il bassista Filippo de Salvo (4 aprile).

Di scena anche due stelle del canto e del pianoforte jazz, la cubana Jany McPherson (12 aprile) e l’italiana Francesca Tandoi (8 agosto), ma anche lo psichiatra di fama Antonino Tamburello in un reading musicale sull’amore con il chitarrista Nando Di Modugno (8 maggio), oltre al celebre tenore Mark Milhofer in un ricordo di Enrico Caruso (16 maggio), che con la rappresentazione di «Cavalleria rusticana» di Mascagni realizzata in sinergia con il Comune di Molfetta (4 luglio) e uno speciale omaggio a Maria Callas della jazz singer Mara De Mutiis (12 settembre) rappresenterà uno dei tributi al mondo della lirica.

E se la SaviOrchestra festeggerà il traguardo di cinquant’anni di attività (5 giugno), il trio di Mario Rosini incontrerà la cantante italiana di origini arabe Badrya Razem nel progetto «Racconti dal mare» (30 luglio). A sua volta l’Orchestra da camera Mercadante proporrà un tributo a Lucio Dalla (5 settembre), mentre i Dirotta su Cuba con Simona Bencini approderanno a Molfetta con il loro «Gelosia. Let’s Celebrate Tour» (3 ottobre).

Le finestre sulla classica si apriranno nel segno di Bach con due talenti assoluti del violino, ma di differenti generazioni, la lettone Eva Bindere, musicista che ha condiviso con Gidon Kremer l’esperienza della Kremerata Baltica, tra le formazioni da camera più in vista della scena internazionale, e l’astro nascente Molly Salvemini, giovane orgoglio di Puglia (17 ottobre).

E la Puglia è anche la terra che ha dato i natali al pianista Benedetto Lupo, concertista di fama internazionale che con l’Orchestra Oles eseguirà il Concerto «Imperatore» di Beethoven (8 novembre). A completare il ricco programma, l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da don Marco Frisina nell’esecuzione del suo «Magnificat» (15 novembre), il cantautore Nino Buonocore in abiti jazz (4 dicembre) e, infine, Meachum Clarke & True Purpose con i loro canti gospel (19 dicembre).

Prevista, inoltre, nel mese di maggio, una sezione dedicata alle scuole con il coinvolgimento degli Istituti comprensivi Azzolini-Giaquinto e San Giovanni-Bosco in collaborazione con le associazioni Dvorak, Musicainsieme e Banda di Santa Cecilia.

Info 349.7873941 – Biglietti disponibili su diyticket.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Molfetta

Leggi anche

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

19 minuti fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

4 ore fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

7 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

19 ore fa

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

18 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

19 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

21 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

1 giorno fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X