Bari

Workshop Esperienziale di Recitazione Cinematografica

Una full immersion di 4 giorni dal 29 Agosto al 1 Settembre 2019 in Puglia, al “Teatro Casa delle Arti” di Conversano

COVERSANO (BA) – Un evento formativo ad alto livello per attori, aspiranti attori di cinema, teatro, tv, ma anche per un pubblico interessato alle tecniche espressive e alla ricerca di sé come percorso di crescita: 2 giorni con Nunzia Tarantini per il Training esperienziale di atletica affettiva e 2 giorni con Giusy Marrone e Valentina Calabrò per le Tecniche di recitazione cinematografica, movimento scenico e preparazione ai provini.

Fare esperienza dell’espressività del corpo, della capacità di sentire ed esprimere emozioni e sentimenti autentici per se stessi e per il pubblico, imparare a farlo davanti a una macchina da presa o su un palcoscenico, è questo il percorso dei quattro giorni di workshop esperienziale.

I primi 2 giorni sono dedicati al Corso di Atletica Affettiva, per lo sviluppo di una muscolatura affettiva ed un migliore controllo fisico dei sentimenti e della loro espressione. Dice la d.ssa Nunzia Tarantini, conductor dei primi 2 giorni: un attore è simile ad un vero e proprio atleta e come lui non allena solo il suo fisico, ma anche il suo organismo affettivo in modo da far viaggiare insieme fisico e affetto per creare un corpo perfetto.

Il Corso verterà sulle tecniche di rilassamento, di spontaneità e di creatività: il Training autogeno (T.A.) di Schultz, esercizi inferiori e superiori, il Body storming, che è una tecnica di addestramento per il controllo del corpo per un giusto equilibrio dello stato mentale, lo Psicodramma, che fortifica la capacità di accedere al simbolico, ha una funzione liberatoria ed è una potente spinta allo sviluppo personale attraverso la scoperta dell’autenticità di sé.

I 2 giorni finali sono dedicati alle Tecniche di recitazione cinematografica, movimento scenico e preparazione ai provini, conductor Giusy Marrone e Valentina Calabrò. Tecnica e autenticità sono i due poli fra i quali un attore si muove, e la loro sintesi esiste solo nella pratica, nella sperimentazione corporea, nell’immersione totale. La “tecnica” dell’attore è un tesoro di conoscenze complesse, un vero percorso, affascinante e difficile, alla scoperta del dialogo fra corpo e psiche. Una guida esperta è necessaria. Ce ne saranno tre di guide valide per questo!

L’unione dei due percorsi ha la finalità di rendere il lavoro più profondo, per raggiungere maggiormente la consapevolezza di se stessi. Si farà pratica anche davanti alla telecamera.

Chi sono i Conductor dei 4 giorni di workshop
Nunzia Tarantini è psicologa psicoterapeuta di orientamento junghiano, esperta in psicoterapia psicodinamica individuale e di gruppo, di coppia e della famiglia, tecniche di rilassamento ad orientamento psicodinamico per adolescenti e adulti, psicodramma ad orientamento psicodinamico per adolescenti e adulti, tecniche di suggestione ipnotica. Dal 1980 conduce maratone, corsi, workshop, di Training autogeno, Body storming, Psicodramma analitico, tecniche di suggestione ipnotica.
Giusy Marrone è ed è stata direttore di casting per diverse produzioni cinematografiche. È esperta in tecniche di recitazione cinematografica e movimento scenico ed è una talent-scout. Si occupa anche di scrittura e di regia.
Valentina Calabrò è agente cinematografica, fondatrice di VyP Talent Agency (www.vyptalentagency.com), agenzia attori e artisti a Milano e Roma, partner dell’Agenzia Patrizia de Santis.

Il workshop è a numero chiuso. Per l’iscrizione è necessario inviare candidatura con foto e cv entro il 10 Agosto 2019 a workshop.puglia2019@gmail.com. Ogni altra informazione può essere richiesta inviando un messaggio Whatsapp al +39 3487941099.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

3 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

5 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

6 ore fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

9 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

11 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

1 giorno fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

1 giorno fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X